La Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC si distingue per il suo carattere conviviale e immediato, spesso vinificata nella versione frizzante o leggermente amabile, ma esiste anche in varianti più strutturate e secche. Il terreno collinare argilloso-calcareo e il clima continentale dell’Oltrepò conferiscono al vino un profilo aromatico intenso e una freschezza che lo rendono ideale per un consumo giovane.
Alla vista, la Bonarda si presenta con un colore rosso rubino intenso, spesso con riflessi violacei. Al naso sprigiona un bouquet fragrante e fruttato, con note dominanti di ciliegia, mora e prugna, accompagnate da un leggero accenno di spezie e violetta. Al palato è morbida e avvolgente, con una vivace acidità che ne sostiene la freschezza e tannini delicati. Nella versione frizzante, il perlage sottile aggiunge una piacevole sensazione di leggerezza e vivacità.
Questo vino rosso si abbina perfettamente ai piatti della tradizione lombarda ed emiliana, come i salumi (soprattutto il salame di Varzi), le lasagne al ragù, gli gnocchi fritti e le carni bianche. È ideale anche con formaggi freschi e a media stagionatura, o con i piatti tipici di una cucina semplice e rustica. La versione frizzante è perfetta per i momenti conviviali, mentre quella ferma e secca si presta anche a preparazioni più strutturate.