le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Petti di pollo in salsa di mandorle

Petti di pollo in salsa di mandorle
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In salsa; Merceologia: Carni bianche, Frutta secca; Ingrediente principale: Pollo; Ingrediente secondario: Mandorle

Petti di pollo in salsa di mandorle: Gli Ingredienti

2 petti di pollo,40 g di di burro,1/2 limone,40 g di di mandorle,1 spicchio di aglio,1 cipolla,1 bicchierino di vino bianco secco,prezzemolo fresco,sale,pepe

Petti di pollo in salsa di mandorle: La Preparazione

In un tegame sciogliete la metà del burro e rosolatevi a fuoco basso i petti di pollo. Aggiungete il succo del limone, salate, pepate, coprite e cuocete per 20 minuti. Togliete la carne e mettete nel recipiente la metà del restante burro, le mandorle tritate, l’aglio schiacciato e la cipolla tagliata a fettine sottili. Appena le mandorle hanno preso colore, unite il burro rimasto, versate il vino e fate evaporare. Rimettete i petti nel tegame, quando sono ben caldi disponeteli sul piatto da portata, copriteli con la salsa, cospargeteli di prezzemolo fresco tritato.

Petti di pollo in salsa di mandorle: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Petti di pollo in salsa di mandorle” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Petti di pollo in salsa di mandorle: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Petti di pollo in salsa di mandorle“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Veneto IGT Rosso NovellorossoVino fermo
Penisola Sorrentina DOC rosso SorrentorossoVino fermo
Merlara Refosco DOCrossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Refosco dal peduncolo rosso DOCrossoVino fermo
Benaco Bresciano IGT ReborossoVino fermo
Valli di Porto Pino IGT RossorossoVino fermo
Aglianico del Taburno riserva o Taburno rosso riserva DOCGrossoVino fermo
Sannio DOC Aglianico novellorossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Sciascinoso novellorossoVino fermo
Trentino Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Ischia DOC rossorossoVino fermo
Vicenza Novello DOCrossoVino fermo
Friuli Annia Refosco dal peduncolo rosso DOCrossoVino fermo
Osco o Terra degli Osci IGT RossorossoVino fermo
Colline Savonesi IGT RossorossoVino fermo
Contessa Entellina DOC Pinot nerorossoVino fermo
Alezio rosso DOCrossoVino fermo
Valle d’Itria IGT RossorossoVino fermo
Canavese rosso novello DOCrossoVino fermo
Carema DOCrossoVino fermo
Pinerolese DOC FreisarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi rosso riservarossoVino fermo
Grignolino d’Asti DOCrossoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC SangioveserossoVino fermo
Cesanese del Piglio o Piglio DOCGrossoVino fermo
San Colombano al Lambro o San Colombano rosso riserva con menzione vigna DOCrossoVino fermo
Amelia DOC rosso riservarossoVino fermo
Friuli Grave Rosso DOCrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Corbina DOCrossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Lison Pramaggiore Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Nebbiolo d’Alba DOCrossoVino fermo
Dugenta IGT NovellorossoVino fermo
Amelia DOC NovellorossoVino fermo
Monferrato DOC FreisarossoVino fermo
Gutturnio DOC classico superiorerossoVino fermo
Allerona IGT Rosso novellorossoVino fermo
Roma DOC rosso riservarossoVino fermo
Freisa d’Asti DOCrossoVino fermo
Viganello DOC rossorossoVino fermo
Colli di Faenza DOC SangioveserossoVino fermo
Sizzano DOC riservarossoVino fermo
Val Tidone IGT Rosso mosto parzialmente fermentatorossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Turchetta DOCrossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC MerlotrossoVino fermo
Brindisi DOC rosso novellorossoVino fermo
Merlara Merlot DOCrossoVino fermo
Terre di Chieti IGT RossorossoVino fermo
Sicilia DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC rossorossoVino fermo