Indice dei contenuti

il corso sul vino di Quattrocalici

Viticoltura e ampelografia

La Viticoltura è la scienza che si occupa della coltivazione della vite, mentre l’Ampelografia classifica e crea le basi per il riconoscimento delle varietà di vite (vitigni) sulla base delle loro caratteristiche morfologiche.  Il vino non esisterebbe se non ci fosse la vite e l’uva. Questo fatto, unito alla necessità di trasformare l’uva subito dopo il raccolto, crea l’indissolubile legame che esiste tra vino e territorio. La vitivinicoltura racchiude quindi il complesso delle attività relative alla coltivazione della vite e alla produzione del vino. Ogni territorio esprime la sua peculiarità con i suoi vitigni autoctoni, lo studio dei quali costituisce l’argomento dell’ampelografia.

Tutti gli articoli sull'argomento