il corso sul vino di Quattrocalici
La storia del vino è vecchia quanto l’uomo. Dall’epoca del neolitico, ai giorni nostri, la vite e il vino hanno accompagnato l’evoluzione dell’uomo e lo hanno seguito nelle sue migrazioni. L’origine del vino come bevanda deriva sicuramente dalla scoperta della fermentazione spontanea dei succhi d’uva, e la messa a punto delle prime tecniche di vinificazione, in seguito elaborate e codificate in procedure che si sono affinate di generazione in generazione, col contributo di tutti i popoli che hanno abitato le aree idonee alla coltivazione della Vite, tra cui Greci, Etruschi e Romani. La storia medievale e moderna vede il vino diffondersi nel resto del mondo, grazie soprattutto allo sviluppo dei trasporti e del commercio, per arrivare ai giorni nostri, nei quali è soprattutto la modernizzazione tecnologica e l’evoluzione del gusto della gente a segnare le tappe del progresso dell’enologia.