Indice dei contenuti

il corso sul vino di Quattrocalici

La Geografia del vino

Il vino un prodotto legato indissolubilmente al territorio, e questo porta a definire la Geografia del Vino come una vera e propria scienza, altrimenti detta Enografia. L’uva deve essere trasformata sul posto immediatamente dopo la vendemmia, pertanto ogni regione ha i suoi vitigni autoctoni e le sue tipologie di vino, che rendono la conoscenza della geografia delle regioni vinicole indispensabile per capire il vino. Le Regioni del vino in Italia sono la base dell’Enografia nazionale, quelle del Mondo dell’Enografia Internazionale.

Tutti gli articoli sull'argomento