le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Cotechino con lenticchie

Cotechino con lenticchie
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Cotechino con lenticchie

Ingredienti

1 cotechino di maiale di 600 g,400 g di di lenticchie,1 cipolla,2 coste sedano,2 cucchiai d’olio d’oliva,20 g di di burro,sale,pepe

Cotechino con lenticchie

Preparazione

Cuocete il cotechino. Spellatelo delicatamente mentre è ancora caldo, lasciatelo riposare 10 minuti, tagliatelo a fette. In un’altra pentola, in abbondante acqua fredda, mettete le lenticchie, mezza cipolla, una costa di sedano, un pizzico di sale. Portate a bollore poi fate sobbollire un’ora scarsa. In un tegame scaldate olio e burro, insaporitevi la mezza cipolla avanzata e l’altra costa di sedano tritate, aggiungete le lenticchie ben sgocciolate e cuocete a fuoco basso mescolando. Regolate di sale e pepe. Passatele su un piatto da portata e sopra disponetevi le fettine di cotechino.

Cotechino con lenticchie

I vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Cotechino con lenticchie” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Cotechino con lenticchie

Altri vini consigliati in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Cotechino con lenticchie” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Menfi DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOCrossoVino fermo
Siracusa DOC SyrahrossoVino fermo
Terre di Pisa DOC SangioveserossoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOCG rosso riservarossoVino fermo
Friuli Annia Cabernet DOCrossoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi rossorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Colline dei Crati Magliocco riservarossoVino fermo
Sannio DOC SciascinosorossoVino fermo
Friuli Isonzo Schioppettino DOCrossoVino fermo
Colli di Faenza DOC SangioveserossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli rosso classico riserva DOCrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Merlot DOCrossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Merlot DOCrossoVino fermo
Bolgheri DOC rosso superiorerossoVino fermo
Carema riserva DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Esaro rosso riservarossoVino fermo
Brindisi DOC rosso novellorossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC rossorossoVino fermo
Trentino Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Friuli Grave Novello DOCrossoVino fermo
Arcole Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Falerno del Massico DOC rossorossoVino fermo
Colli Piacentini DOC BarberarossoVino fermo
Vesuvio DOC rossorossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC GamaretrossoVino fermo
Coste della Sesia DOC CroatinarossoVino fermo
Ostuni Ottavianello o Ottavianello di Ostuni DOCrossoVino fermo
Montecarlo DOC rosso riservarossoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Merlot DOCrossoVino fermo
Alcamo DOC SyrahrossoVino fermo
San Gimignano DOC SyrahrossoVino fermo
Amelia DOC rossorossoVino fermo
Sant’Antimo DOC Pinot nerorossoVino fermo
Bardolino classico DOCrossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Meranese di Collina o Meraner Hügel DOCrossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC NebbiolorossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Lambrusco Montericco rossorossoVino fermo
Grance Senesi DOC rosso riservarossoVino fermo
Grance Senesi DOC SangioveserossoVino fermo
Colli Berici novello DOCrossoVino fermo
Colli Euganei Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Trentino Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi rosso riservarossoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Cabernet DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC Merlot – SyrahrossoVino fermo
Rosso Piceno DOC SangioveserossoVino fermo
Chianti Colli Fiorentini riserva DOCGrossoVino fermo
Trentino superiore Lagrein DOCrossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC Sangiovese novellorossoVino fermo