le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Flan di carne

Flan di carne
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di carne arrosto o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Carne bovina; Ingrediente principale: Vitello

Flan di carne: Gli Ingredienti

250 g di di carne di vitello tritata,50 g di di prosciutto cotto,pangrattato,3 cucchiai di formaggio grattugiato,1 tuorlo d’uovo,besciamella, 1 noce di burro,sale,pepe

Flan di carne: La Preparazione

In una padella fate insaporire la carne con una noce di burro e mettetela in una ciotola. Aggiungete il prosciutto cotto tritato. Preparate la besciamella, fatela raffreddare, salate, pepate, incorporatevi il tuorlo, il trito di prosciutto e carne e, a seconda della consistenza del composto, tre cucchiai di formaggio grattugiato. Imburrate una pirofila alta e stretta, spolverizzatela di pangrattato. Se preferite potrete usare anche formine individuali. Versatevi l’impasto, cospargete la superficie con un pizzico di pangrattato e passate in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti circa o fino a quando il flan è dorato in superficie.

Flan di carne: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Flan di carne” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Flan di carne: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Flan di carne“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Venezia Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Franconia DOCrossoVino fermo, Vino frizzante
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno rosso riservarossoVino fermo
Garda DOC Classico Groppello riservarossoVino fermo
Colline Novaresi DOC novellorossoVino fermo
Valle del Tirso IGT NovellorossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC riservarossoVino fermo
Colli Euganei Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT SangioveserossoVino fermo
Colli Tortonesi Barbera riserva DOCrossoVino fermo
Matino DOC rossorossoVino fermo
San Severo DOC MerlotrossoVino fermo
Lessona DOCrossoVino fermo
Irpinia DOC PiedirossorossoVino fermo
Vicenza Merlot DOCrossoVino fermo
Montefalco DOC rossorossoVino fermo
Negroamaro di Terra d’Otranto rosso DOCrossoVino fermo
Venezia Cabernet sauvignon riserva DOCrossoVino fermo
Piemonte DOC Pinot nerorossoVino fermo
Colline di Levanto DOC rossorossoVino fermo
Rosso di Cerignola riserva DOCrossoVino fermo
Grottino di Roccanova DOC rossorossoVino fermo
Rossese di Dolceacqua o Dolceacqua DOC superiorerossoVino fermo
Castel del Monte DOC Aglianico riservarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Colline dei Crati MaglioccorossoVino fermo
Sibiola IGT RossorossoVino fermo
Barolo riserva DOCGrossoVino fermo
Friuli Aquileia Rosso DOCrossoVino fermo
Colli Perugini DOC rossorossoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Cannonau di Sardegna DOC rosso riservarossoVino fermo
Vigneti delle Dolomiti o Weinberg Dolomiten IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Nurra IGT NovellorossoVino fermo
Bramaterra riserva DOCrossoVino fermo
Menfi DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Costa Toscana IGT Rosso vendemmia tardivarossoVino fermo
Contessa Entellina DOC MerlotrossoVino fermo
Sicilia DOC Merlot – SyrahrossoVino fermo
Friuli Aquileia Refosco dal Peduncolo rosso riserva DOCrossoVino fermo
Bolgheri Sassicaia DOCrossoVino fermo
Lessona DOC riservarossoVino fermo
Riviera del Brenta Raboso DOC riservarossoVino fermo
Sannio DOC Aglianico-PiedirossorossoVino fermo
Montefalco DOC rosso riservarossoVino fermo
Falerno del Massico DOC rossorossoVino fermo
Lizzano DOC rossorossoVino fermo
Amarone della Valpolicella DOCGrossoVino fermo
Colline Teatine IGT SyrahrossoVino fermo
Assisi DOC NovellorossoVino fermo
Trentino superiore rosso Vendemmia tardiva DOCrossoVino fermo