le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Coniglio al miele con verdure

Coniglio al miele con verdure
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Carni bianche, Ortaggi; Ingrediente principale: Coniglio al miele con verdure; Ingrediente secondario: Miele

Coniglio al miele con verdure: Gli Ingredienti

1 coniglio,80 g di di burro,4 carote,4 rape,100 g di di piselli,100 g di di fagiolini,1/2 bicchiere d’aceto di vino,1 cucchiaio di miele,dragoncello,sale,pepe

Coniglio al miele con verdure: La Preparazione

In un tegame scaldate il burro con il miele e fatevi dorare il coniglio tagliato a pezzi. Quando hanno preso colore, salate, pepate, ritirateli e teneteli al caldo. Deglassate il fondo di cottura versandovi l’aceto e lasciate evaporare a fuoco basso. Intanto, lessate 5 minuti e separatamente le verdure. Ponete di nuovo il coniglio nel tegame, aggiungete le verdure e un po’ di dragoncello tritato. Coprite, mettete il recipiente in forno preriscaldato a 200 gradi per tre quarti d’ora circa.

Coniglio al miele con verdure: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Coniglio al miele con verdure” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Coniglio al miele con verdure: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Coniglio al miele con verdure“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Castel del Monte DOC AglianicorossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cavrara classico DOCrossoVino fermo
Terre Lariane IGT NovellorossoVino fermo
Amelia DOC Merlot riservarossoVino fermo
Bagnoli Friularo riserva DOCGrossoVino fermo
Trentino Schiava gentile DOCrossoVino fermo
Colli Euganei Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Albugnano DOCrossoVino fermo
Todi DOC rossorossoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC novellorossoVino fermo
Sannio DOC Taburno Aglianico novellorossoVino fermo
Todi DOC Merlot superiorerossoVino fermo
Mitterberg IGT RossorossoVino fermo
Lison Pramaggiore Merlot DOCrossoVino fermo
Colli Tortonesi Croatina riserva DOCrossoVino fermo
Lessona DOC riservarossoVino fermo
Todi DOC rosso superiorerossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT SciascinosorossoVino fermo, Vino frizzante
Collio Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Cabernet sauvignonrossoVino fermo, Vino frizzante
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC SangioveserossoVino fermo
Barco Reale di Carmignano DOCrossoVino fermo
Garda DOC Classico rossorossoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi rossorossoVino fermo
Brachetto d’Acqui o Acqui DOCGrossoVino fermo
Sicilia DOC Nerello mascalese – Nerello cappucciorossoVino fermo
Friuli Aquileia Rosso DOCrossoVino fermo
Alghero DOC MerlotrossoVino fermo
Breganze Cabernet DOCrossoVino fermo
Colli Euganei Cabernet DOCrossoVino fermo
Friuli Aquileia Refosco dal Peduncolo rosso riserva DOCrossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC MerlotrossoVino fermo
Trentino superiore Rebo DOCrossoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC RosseserossoVino fermo
Collina Torinese rosso novello DOCrossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Barbera novellorossoVino fermo
Bardolino DOCrossoVino fermo
Roma DOC rosso classicorossoVino fermo
Galatina DOC NegroamarorossoVino fermo
Chianti superiore DOCGrossoVino fermo
Ortona DOC rossorossoVino fermo
Valsusa DOC AvanàrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro rosso novellorossoVino fermo
Benaco Bresciano IGT RossorossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Refosco DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Taburno rosso novellorossoVino fermo
Trentino Lagrein riserva DOCrossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Salina IGT Rosso novellorossoVino fermo