le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Faraona panna e limone

Faraona panna e limone
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carni bianche; Ingrediente principale: Faraona; Ingrediente secondario: Limone

Faraona panna e limone: Gli Ingredienti

1 faraona,50 g di di burro,1/2 bicchiere di panna,1/2 limone,sale,pepe

Faraona panna e limone: La Preparazione

Pulite e lavate la faraona. Asciugatela con cura. Tagliatela a pezzi e rosolateli a fuoco vivace con il burro. Salate e pepate. Coprite, abbassate il fuoco e cuocete per un’ora circa. A un quarto d’ora da fine cottura aggiungete la panna e mescolate bene in modo che venga assorbita dalla carne. disponete sul piatto da portata e spruzzate con il succo di limone.

Faraona panna e limone: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Faraona panna e limone” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Faraona panna e limone: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Faraona panna e limone“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Collina Torinese Pelaverga o Cari DOCrossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOCrossoVino fermo
Costa Viola IGT Rosso novellorossoVino fermo
Reggiano DOC rossorossoVino fermo
Roma DOC rossorossoVino fermo
Sicilia DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Bergamasca IGT NovellorossoVino fermo
Trexenta IGT RossorossoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Granaccia (Alicante) superiorerossoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Quiliano GranacciarossoVino fermo
Dolcetto d’Acqui superiore DOCrossoVino fermo
Irpinia DOC sottozona Campi TaurasinirossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Montescudaio DOC Merlot riservarossoVino fermo
Breganze Rosso DOCrossoVino fermo
Venezia Sauvignon DOCrossoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Riviera dei Fiori RosseserossoVino fermo
Trentino superiore Schiava gentile DOCrossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC MarzeminorossoVino fermo
Aglianico del Vulture Superiore riserva DOCGrossoVino fermo
Nizza DOCGrossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC MerlotrossoVino fermo
Galluccio DOC rosso riservarossoVino fermo
Sannio DOC Taburno PiedirossorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo rosso novellorossoVino fermo
Grignolino del Monferrato Casalese DOCrossoVino fermo
Molise o del Molise DOC MerlotrossoVino fermo
Suvereto Sangiovese DOCGrossoVino fermo
Todi DOC Merlot superiorerossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet classico riserva DOCrossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Campi Flegrei rosso DOCrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Merlot DOCrossoVino fermo
Trentino superiore Pinot nero DOCrossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC SangioveserossoVino fermo
Costa d’Amalfi DOC rosso riservarossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT Pinot nerorossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Schiava DOCrossoVino fermo
Piemonte DOC FreisarossoVino fermo
Colli Tortonesi Terre di Libarna Rosso DOCrossoVino fermo
Sovana DOC Merlot riservarossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo Aglianico novellorossoVino fermo
Salaparuta DOC Syrah riservarossoVino fermo
Parrina DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Rosso Conero DOCrossoVino fermo
Colli Cimini IGT Rosso novellorossoVino fermo
Marmilla IGT NovellorossoVino fermo
Benaco Bresciano IGT NovellorossoVino fermo
Sovana DOC rosso riservarossoVino fermo
Barolo DOCGrossoVino fermo