le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Piccioni arrosto

Piccioni arrosto
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Arrosti; Merceologia: ; Ingrediente principale: Piccione

Piccioni arrosto: Gli Ingredienti

2 piccioni,4 fettine di pancetta (fette sottili),25 g di di burro,1 cucchiaio d’olio d’oliva,sale,pepe

Piccioni arrosto: La Preparazione

Mettete da parte i fegatini dei piccioni. Avvolgete i volatili in due fette di pancetta, legateli con lo spago bianco da cucina e fateli colorire in un tegame dove avete scaldato l’olio e il burro. Regolate sale e pepe. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti. Togliete le fettine di pancetta e fate dorare la carne per 10 minuti. diluite con un cucchiaio d’acqua calda il fondo di cottura, aggiungete i fegatini tritati, cuocete alcuni minuti mescolando, versate sui piccioni tagliati a metà.

Piccioni arrosto: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Piccioni arrosto” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Piccioni arrosto: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Piccioni arrosto“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Vesuvio DOC AglianicorossoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Cabernet Sauvignon DOCrossoVino fermo, Vino frizzante
Romagna DOC Sangiovese MarzenorossoVino fermo
Cilento DOC AglianicorossoVino fermo
Salaparuta DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT CabernetrossoVino fermo, Vino frizzante
Controguerra DOC novellorossoVino fermo
Salaparuta DOC rossorossoVino fermo
Leverano DOC Negroamaro rosso riservarossoVino fermo
Colline Frentane IGT SangioveserossoVino fermo
Epomeo IGT NovellorossoVino fermo
Merlara Raboso DOCrossoVino fermo
Erice DOC FrappatorossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Longiano riservarossoVino fermo
Suvereto Cabernet Sauvignon riserva DOCGrossoVino fermo
Brindisi DOC rosso novellorossoVino fermo
Trentino Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Taburno PiedirossorossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC MerlotrossoVino fermo
Colli Euganei Merlot novello DOCrossoVino fermo
Rosso Conero DOCrossoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC rossorossoVino fermo
San Gimignano DOC MerlotrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC rosso riservarossoVino fermo
Palizzi IGT RossorossoVino fermo
Terre di Veleja IGT Rosso mosto parzialmente fermentatorossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC rosso novellorossoVino fermo
Barbera d’Alba DOCrossoVino fermo
San Severo DOC SangioveserossoVino fermo
Gattinara riserva DOCGrossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC SyrahrossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC rosso sceltorossoVino fermo
Cesanese del Piglio o Piglio DOCGrossoVino fermo
Conero DOCGrossoVino fermo
Sabbioneta IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo BarberarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi MaglioccorossoVino fermo
Arcole Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Venezia Rosso DOCrossoVino fermo
Monferrato DOC rossorossoVino fermo
Collina Torinese Malvasia DOCrossoVino fermo
Frusinate o del Frusinate IGT Rosso novellorossoVino fermo
San Severo DOC MerlotrossoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT SyrahrossoVino fermo
Colline Novaresi DOC Uva rara (Bonarda Novarese)rossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino MaglioccorossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC rosso riservarossoVino fermo
Sant’Antimo DOC MerlotrossoVino fermo
Val di Cornia DOC MerlotrossoVino fermo
Val Polcevera DOC rosso novellorossoVino fermo