le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Spezzatino di pollo e melissa

Spezzatino di pollo e melissa
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Spezzatini; Merceologia: Carni bianche; Ingrediente principale: Pollo

Spezzatino di pollo e melissa: Gli Ingredienti

1 pollo,10 foglie di melissa,30 g di di burro,2 cucchiai di salsa di soia,4 cucchiai di zucchero,2 cucchiai d’olio d’oliva

Spezzatino di pollo e melissa: La Preparazione

Tagliate il pollo a pezzetti. Versate mezzo bicchiere d’acqua bollente sulle foglie di melissa e lasciate in infusione 2 ore. In un tegame scaldate burro e olio, rosolatevi lo spezzatino per 5 minuti. nel frattempo, in un recipiente grande in modo che possa contenere tutta la carne, preparate un caramello con lo zucchero appena inumidito. Lasciate che diventi di un un bel marrone dorato, versatevi sopra l’infusione di melissa, aggiungete la salsa di soia e il pollo. Cuocete a fuoco basso per mezz’ora. Mescolate e fate addensare il sugo se occorre.

Spezzatino di pollo e melissa: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Spezzatino di pollo e melissa” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Spezzatino di pollo e melissa: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Spezzatino di pollo e melissa“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Pellaro IGT Rosso novellorossoVino fermo
Valtellina superiore Maroggia DOCGrossoVino fermo
Trentino superiore Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Pomino DOC MerlotrossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Pignatello o Perricone riservarossoVino fermo
Montescudaio DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Pellaro IGT RossorossoVino fermo
Carso Refosco o Refosco dal peduncolo rosso riserva DOCrossoVino fermo
Marmilla IGT NovellorossoVino fermo
Tarquinia DOC rossorossoVino fermo
Monreale DOC PerriconerossoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC GamayrossoVino fermo
Monferrato DOC DolcettorossoVino fermo
Colli Bolognesi DOC BarberarossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC VuillerminrossoVino fermo
San Gimignano DOC SyrahrossoVino fermo
Garda DOC Classico rosso superiorerossoVino fermo
Venezia Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC CiliegiolorossoVino fermo
Sicilia DOC Pinot nerorossoVino fermo
Monreale DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico AglianicorossoVino fermo
Valcamonica IGT MarzeminorossoVino fermo
Colline del Genovesato IGT RossorossoVino fermo
Colli Martani DOC Merlot riservarossoVino fermo
Montescudaio DOC MerlotrossoVino fermo
Contessa Entellina DOC SyrahrossoVino fermo
Colli di Salerno IGT SciascinosorossoVino fermo
Riviera del Brenta Refosco DOC riservarossoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT SyrahrossoVino fermo
Sicilia DOC SangioveserossoVino fermo
Sannio DOC Taburno rosso riservarossoVino fermo
Vesuvio DOC AglianicorossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC SyrahrossoVino fermo
Trentino Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pignolo di Rosazzo DOCrossoVino fermo
Cesanese di Olevano Romano superiore DOCrossoVino fermo
Montecarlo DOC MerlotrossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Merlot DOCrossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC rossorossoVino fermo
Carso Terrano DOCrossoVino fermo
Valtellina superiore DOCGrossoVino fermo
Colli Bolognesi DOC MerlotrossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC MayoletrossoVino fermo
Trentino Cabernet DOCrossoVino fermo
Castel San Lorenzo DOC BarberarossoVino fermo
Val di Neto IGT Rosso novellorossoVino fermo
Ruchè di Castagnole Monferrato DOCGrossoVino fermo