le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pasticcio di penne ai funghi

Pasticcio di penne ai funghi
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Primi piatti con funghi; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta al forno; Merceologia: Funghi; Ingrediente principale: Porcini

Pasticcio di penne ai funghi: Gli Ingredienti

pasta frolla,300 g di di pasta tipo pennette lisce,800 g di di funghi porcini,1 uovo,50 g di di burro,1/2 bicchiere di panna,formaggio grattugiato,brodo,aglio,prezzemolo tritato,olio d’oliva,sale,pepe

Pasticcio di penne ai funghi: La Preparazione

Fate la pasta frolla dimezzando la quantità dello zucchero e lasciatela riposare al fresco. nel frattempo, in un tegame scaldate 30 g di di burro con un cucchiaio d’olio, insaporitevi uno spicchio d’aglio e toglietelo quando è dorato. Aggiungete i funghi puliti, lavati e tagliati a fettine sottili, spruzzateli con un mestolo di brodo, coprite e cuocete a calore moderato fino a quando sono diventati morbidi, spruzzandoli con poco brodo tiepido se occorre. Alla fine regolate sale e pepe, versate la panna, mescolate con cura e fate addensare. Ritirate dal fuoco, aggiungete ai funghi un cucchiaio di prezzemolo tritato e, mescolando, un tuorlo diluito con un cucchiaino di brodo. I funghi devono essere velati dal condimento. Lessate in acqua salata a bollore le pennette, scolatele un po’ al dente, dividetele in due parti. Imburrate una pirofila da timballo, disponete sul fondo uno strato di penne, cospargetele con poco formaggio grattugiato e tre fiocchetti di burro, sopra distribuite uno strato di funghi, poi un altro di pasta condita sempre con poco formaggio e burro, poi uno di funghi e ricoprite con la pasta frolla tirata a disco dello spessore di circa mezzo centimetro. Cuocete in forno preriscaldato a 170 gradi per 15 minuti o fino a quando la superficie del timballo risulta leggermente dorata.

Pasticcio di penne ai funghi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pasticcio di penne ai funghi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Pasticcio di penne ai funghi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Pasticcio di penne ai funghi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sannio DOC Taburno Aglianico riservarossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese novellorossoVino fermo
Colli Piacentini DOC NovellorossoVino fermo
Contessa Entellina DOC rossorossoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Pinot nerorossoVino fermo
Sannio DOC Taburno rossorossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Lambrusco GrasparossarossoVino fermo
Valtellina superiore DOCGrossoVino fermo
Sicilia DOC SangioveserossoVino fermo
Colli di Faenza DOC rosso riservarossoVino fermo
Emilia o dell’Emilia IGT NovellorossoVino fermo
Sicilia DOC Perricone – Nerello mascaleserossoVino fermo
Valtellina superiore Valgella DOCGrossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC SyrahrossoVino fermo
Todi DOC MerlotrossoVino fermo
Provincia di Pavia IGT NovellorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico rosso superiorerossoVino fermo
Venezia Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Allerona IGT RossorossoVino fermo
Trentino Lagrein DOCrossoVino fermo
Colli di Parma DOC rossorossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Novello DOCrossoVino fermo
Casavecchia di Pontelatone rosso DOCrossoVino fermo
Colli del Sangro IGT CiliegiolorossoVino fermo
Rossese di Dolceacqua o Dolceacqua DOCrossoVino fermo
Colli d’Imola DOC Cabernet Sauvignon riservarossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC SyrahrossoVino fermo
Colline Frentane IGT SyrahrossoVino fermo
Riviera del Brenta Refosco DOCrossoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT MerlotrossoVino fermo
Valpolicella Ripasso DOC ClassicorossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Schiava Val Venosta DOCrossoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Granaccia (Alicante)rossoVino fermo
Colli di Parma DOC rosso riservarossoVino fermo
Costa Viola IGT Rosso novellorossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC rosso riservarossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot nero o Pinot noir (vinificazione in rosso)rossoVino fermo
Colline Teatine IGT AglianicorossoVino fermo
Liguria di Levante IGT Pollera nerarossoVino fermo
Valcamonica IGT MarzeminorossoVino fermo
Veneto IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante, passito
Terre di Chieti IGT CiliegiolorossoVino fermo
Vino nobile di Montepulciano DOCGrossoVino fermo
Colli Cimini IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Colline di Levanto DOC novellorossoVino fermo
Marmilla IGT NovellorossoVino fermo
Colli di Faenza DOC rossorossoVino fermo
Torgiano DOC Pinot nerorossoVino fermo
Val di Neto IGT Rosso novellorossoVino fermo
Garda DOC Classico rossorossoVino fermo