Si dice vino passito un vino ottenuto tramite spremitura di uve precedentemente sottoposte ad appassimento. L’appassimento può essere condotto con diversi metodi e per periodi più o meno lunghi. In ogni caso comporta una concentrazione dei succhi presenti negli acini ed un vistoso incremento del contenuto zuccherino dei mosti. I vini passiti in tal modo definiti sono tutti vini dolci, anche se alcuni vini secchi possono a loro volta essere ottenuti da uve passite (ad esempio l’Amarone della Valpolicella, e lo Sfursat di Valtellina)

Vini passiti
Caratteristiche dei vini passiti Assieme con gli spumanti dolci, i vini passiti e i vini