le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Arrosto di vitello al latte

Arrosto di vitello al latte
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di carne arrosto o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Arrosti; Merceologia: Carne bovina; Ingrediente principale: Vitello

Arrosto di vitello al latte: Gli Ingredienti

500 g di dice di vitello,farina,100 cl di latte,burro,olio d’oliva,sale,pepe

Arrosto di vitello al latte: La Preparazione

Infarinate leggermente la carne, rosolatela in poco olio e burro. quando ha preso colore pepate e salate. Copritela a tre quarti con il latte scaldato e cuocete a calore moderato per circa un’ora e mezzo. Togliete la carne, affettatela. Fate restringere il sugo di cottura, versatelo sull’arrosto e servite subito.

Arrosto di vitello al latte: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Arrosto di vitello al latte” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Arrosto di vitello al latte: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Arrosto di vitello al latte“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Trentino rosso da due varietà di vite DOCrossoVino fermo
Friuli Annia Cabernet DOCrossoVino fermo
Aglianico del Vulture Superiore DOCGrossoVino fermo
Barbagia IGT RossorossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Friuli Annia Merlot DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi rossorossoVino fermo
Molise o del Molise DOC Pinot nerorossoVino fermo
Molise o del Molise DOC Aglianico riservarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC rosso novellorossoVino fermo
Grottino di Roccanova DOC rosso riservarossoVino fermo
Collina Torinese Barbera DOCrossoVino fermo
Merlara Novello DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti rossorossoVino fermo
Rotae IGT Rosso novellorossoVino fermo
Cortona DOC Merlot riservarossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Cerveteri DOC rossorossoVino fermo
Terre di Casole DOC SangioveserossoVino fermo
Melissa DOC rossorossoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi rossorossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC SangioveserossoVino fermo
Ischia DOC rossorossoVino fermo
Colli del Sangro IGT BarberarossoVino fermo
Monreale DOC Perricone riservarossoVino fermo
Romangia IGT RossorossoVino fermo
Friuli Latisana Rosato DOCrossoVino fermo
Lison Pramaggiore Cabernet DOCrossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Terre dei Peligni riservarossoVino fermo
Cortona DOC SangioveserossoVino fermo
Sebino IGT CarmenererossoVino fermo
Garda DOC CorvinarossoVino fermo
Morellino di Scansano DOCGrossoVino fermo
Eloro DOC Pachino riservarossoVino fermo
Arcole Cabernet DOCrossoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC SyrahrossoVino fermo
Valle del Tirso IGT RossorossoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Montecastelli IGT SangioveserossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Raboso DOCrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno Canaiolo nerorossoVino fermo
Tharros IGT RossorossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC Cabernet francrossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti AglianicorossoVino fermo
Montescudaio DOC Cabernet francrossoVino fermo
Trentino Cabernet franc superiore DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca rossorossoVino fermo
Penisola Sorrentina DOC rossorossoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC rossorossoVino fermo
Friuli Aquileia Refosco dal Peduncolo rosso DOCrossoVino fermo