le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Arrosto di vitello al latte

Arrosto di vitello al latte
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di carne arrosto o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Arrosti; Merceologia: Carne bovina; Ingrediente principale: Vitello

Arrosto di vitello al latte: Gli Ingredienti

500 g di dice di vitello,farina,100 cl di latte,burro,olio d’oliva,sale,pepe

Arrosto di vitello al latte: La Preparazione

Infarinate leggermente la carne, rosolatela in poco olio e burro. quando ha preso colore pepate e salate. Copritela a tre quarti con il latte scaldato e cuocete a calore moderato per circa un’ora e mezzo. Togliete la carne, affettatela. Fate restringere il sugo di cottura, versatelo sull’arrosto e servite subito.

Arrosto di vitello al latte: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Arrosto di vitello al latte” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Arrosto di vitello al latte: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Arrosto di vitello al latte“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Barbera d’Asti superiore Tinella DOCGrossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Meldola riservarossoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Pinot nero DOCrossoVino fermo
Venezia Sauvignon DOCrossoVino fermo
Campidano di Terralba o Terralba DOC Bovale riservarossoVino fermo
Sannio DOC Taburno rosso superiorerossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese San ViciniorossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Penisola Sorrentina DOC rosso SorrentorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico Aglianico novellorossoVino fermo
Piave Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Lago di Caldaro o Caldaro scelto (Auslese) classico superiore DOCrossoVino fermo
Erice DOC FrappatorossoVino fermo
Costa Toscana IGT RossorossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno Canaiolo nerorossoVino fermo
Colli di Parma DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Terre di Chieti IGT SyrahrossoVino fermo
Friuli Latisana Carmenere novello DOCrossoVino fermo
Val di Cornia DOC SangioveserossoVino fermo
Leverano DOC Negroamaro rosso riservarossoVino fermo
Malvasia di Castelnuovo Don Bosco DOCrosso, rosatoVino fermo
Riviera del Brenta Cabernet DOC riservarossoVino fermo
Alghero DOC rosso riservarossoVino fermo
Casavecchia di Pontelatone rosso DOCrossoVino fermo
Alghero DOC Merlot riservarossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese OriolorossoVino fermo
Montescudaio DOC Cabernet franc riservarossoVino fermo
Dolcetto d’Acqui superiore DOCrossoVino fermo
Orcia DOCrossoVino fermo
Collio Cabernet DOCrossoVino fermo
Friuli Latisana Cabernet DOCrossoVino fermo
Veneto Orientale IGT Rosso NovellorossoVino fermo
Nardò DOC rossorossoVino fermo
Pellaro IGT Rosso novellorossoVino fermo
Friuli Isonzo Franconia DOCrossoVino fermo
Sovana DOC rosso riservarossoVino fermo
Colli Euganei Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Valtellina superiore Sassella DOCGrossoVino fermo
Monreale DOC Merlot riservarossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Sicilia DOC Nero d’Avola riservarossoVino fermo
Colli Berici Carmenère DOCrossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Schiava Val Venosta DOCrossoVino fermo
Reggiano DOC rosso novellorossoVino fermo
Langhe DOC NebbiolorossoVino fermo
Molise o del Molise DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Dolcetto d’Alba DOCrossoVino fermo
Venezia Refosco dal Peduncolo Rosso DOCrossoVino fermo
Esino DOC rossorossoVino fermo
Colli Berici Cabernet sauvignon riserva DOCrossoVino fermo