le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Arrosto di vitello con rognone

Arrosto di vitello con rognone
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di carne arrosto o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Arrosti; Merceologia: Carne bovina, Quinto quarto; Ingrediente principale: Vitello

Arrosto di vitello con rognone: Gli Ingredienti

800 g di di fesa di vitello,1 rognone di vitello,40 g di di burro,1 bicchiere di panna,sale grosso

Arrosto di vitello con rognone: La Preparazione

Praticate diverse incisioni sulla carne e inseritevi alcuni grani di sale grosso. In un tegame scaldate il burro, adagiatevi la carne legata con lo spago bianco da cucina e rosolatela. Versate la panna, coprite e lasciate sobbollire per un’ora. Ritirate la carne e nella sua salsa mettete il rognone lavato, spellato, liberato dalle fibre nervose e tagliato a fettine non troppo sottili, altrimenti induriscono. Coprite e cuocete per un quarto d’ora. Slegate l’arrosto, tagliatelo a fette, sopra versate la salsa.

Arrosto di vitello con rognone: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Arrosto di vitello con rognone” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Arrosto di vitello con rognone: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Arrosto di vitello con rognone“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Trexenta IGT RossorossoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC novellorossoVino fermo
Montecastelli IGT SangioveserossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pignolo DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico SciascinosorossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC GreghettorossoVino fermo
Sibiola IGT RossorossoVino fermo
Friuli Latisana Franconia DOCrossoVino fermo
Terre Alfieri DOCG Nebbiolo riservarossoVino fermo
Terrazze Retiche di Sondrio IGT Vendemmia tardiva rossorossoVino fermo
Val Polcevera DOC rosso novellorossoVino fermo
Sovana DOC Aleatico riservarossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC SyrahrossoVino fermo
Capalbio DOC rosso riservarossoVino fermo
Terre di Chieti IGT PrimitivorossoVino fermo
Sannio DOC Taburno BarberarossoVino fermo
Trentino Lagrein riserva DOCrossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Parco naturale Monte San Bartolo SangioveserossoVino fermo
Campi Flegrei DOC PiedirossorossoVino fermo
Sicilia DOC rossorossoVino fermo
Colli Berici Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Pinerolese DOC DolcettorossoVino fermo
Colline Frentane IGT SangioveserossoVino fermo
Colli Berici Barbarano rosso o Barbarano DOCrossoVino fermo
Sant’Antimo DOC Pinot nerorossoVino fermo
Albugnano superiore DOCrossoVino fermo
Salice Salentino DOC rossorossoVino fermo
Carmignano DOCGrossoVino fermo
Valpolicella DOC Classico superiorerossoVino fermo
Salento IGT Rosso novellorossoVino fermo
Monreale DOC Perricone riservarossoVino fermo
Lamezia DOC Greco nerorossoVino fermo
Palizzi IGT Rosso novellorossoVino fermo
Capriano del Colle rosso DOCrossoVino fermo
San Severo DOC rosso novellorossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC ViolonerossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Lago di Corbara DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Irpinia DOC novellorossoVino fermo
Trentino Merlot DOCrossoVino fermo
Terre del Volturno IGT NovellorossoVino fermo
Sannio DOC Aglianico novellorossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC SyrahrossoVino fermo
Contessa Entellina DOC rosso riservarossoVino fermo
Calabria IGT Rosso novellorossoVino fermo
Parrina DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cavrara classico DOCrossoVino fermo
Arcole Carmenère riserva DOCrossoVino fermo
Colli del Sangro IGT RossorossoVino fermo
Salaparuta DOC Merlot riservarossoVino fermo