le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Braciole di maiale ai mirtilli

Braciole di maiale ai mirtilli
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di carne arrosto o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: , Frutta; Ingrediente principale: Maiale; Ingrediente secondario: Mirtilli

Braciole di maiale ai mirtilli: Gli Ingredienti

4 braciole di maiale,300 g di di mirtilli,100 g di di miele,1 bicchiere di vino rosso,30 g di di burro,farina,3 cucchiai d’olio d’oliva,sale

Braciole di maiale ai mirtilli: La Preparazione

In un tegame scaldate il burro con tre cucchiai d’olio, poi rosolatevi le braciole infarinate. Bagnatele con il vino lasciando cuocere fino a quando il liquido è in parte evaporato. Salate. Passate i mirtilli al mulinetto e mescolateli con il miele. Spalmate questo composto sulle braciole. Coprite il recipiente e cuocete la carne per un quarto d’ora in forno caldo. Lasciate riposare 10 minuti e servite subito.

Braciole di maiale ai mirtilli: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Braciole di maiale ai mirtilli” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Braciole di maiale ai mirtilli: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Braciole di maiale ai mirtilli“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Costa Viola IGT RossorossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese CesenarossoVino fermo
Trentino rosso da due varietà di vite DOCrossoVino fermo
Aglianico del Taburno riserva o Taburno rosso riserva DOCGrossoVino fermo
Colline Teatine IGT Rosso novellorossoVino fermo
Faro DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Contessa Entellina DOC SyrahrossoVino fermo
Lison Pramaggiore Rosso riserva DOCrossoVino fermo
Nardò DOC rosso riservarossoVino fermo
Basilicata IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Orcia DOCrossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane riserva DOCGrossoVino fermo
Sicilia DOC Petit VerdotrossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Syrah riservarossoVino fermo
Friuli Latisana Refosco dal peduncolo rosso novello DOCrossoVino fermo
Colli di Parma DOC Merlot riservarossoVino fermo
Barbera del Monferrato Superiore DOCGrossoVino fermo
Molise o del Molise DOC Pinot nerorossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara rossorossoVino fermo
Colli Martani DOC SangioveserossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot nero o Pinot noir (vinificazione in rosso)rossoVino fermo
Montecucco DOC rossorossoVino fermo
Colli di Rimini DOC Sangiovese superiorerossoVino fermo
Vicenza Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
San Gimignano DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Carso Terrano Classico DOCrossoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Schiava DOCrossoVino fermo
Terre Lariane IGT NovellorossoVino fermo
Sant’Antimo DOC Pinot nerorossoVino fermo
Riesi DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Colline Frentane IGT AglianicorossoVino fermo
Lison Pramaggiore Refosco dal peduncolo rosso DOCrossoVino fermo
Colli Berici Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Refosco dal Peduncolo Rosso DOCrossoVino fermo
Casavecchia di Pontelatone rosso DOCrossoVino fermo
Dolcetto di Ovada superiore riserva o Ovada riserva DOCGrossoVino fermo
Terre di Pisa DOC rossorossoVino fermo
Val Polcevera DOC rossorossoVino fermo
Aleatico di Gradoli DOCrossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Colli Tortonesi Dolcetto DOCrossoVino fermo
Squinzano DOC NegroamarorossoVino fermo
Trentino Schiava gentile DOCrossoVino fermo
Barolo DOCGrossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Sicilia DOC Nerello mascalese – Nerello cappucciorossoVino fermo