le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Spezzatino di maiale con piselli

Spezzatino di maiale con piselli
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di carne arrosto o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Spezzatini; Merceologia: , Legumi; Ingrediente principale: Maiale; Ingrediente secondario: Piselli

Spezzatino di maiale con piselli: Gli Ingredienti

600 g di di spezzatino di maiale,1000 g di di piselli freschi,1 scatola di pomodori pelati,1 bicchiere di vino rosso,burro,1 cipolla,1 spicchio di aglio,olio d’oliva,sale,pepe

Spezzatino di maiale con piselli: La Preparazione

Soffriggete in olio e burro un battuto di cipolla con uno spicchio d’aglio. Unite lo spezzatino, fatelo rosolare, quando ha preso colore salate e pepate. Bagnate con un bicchiere di vino rosso, lasciatelo evaporate poi unite i pelati passati e i piselli freschi sgranati. Cuocete per circa un’ora. Passate lo spezzatino sul piatto da portata caldo e servitelo.

Spezzatino di maiale con piselli: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Spezzatino di maiale con piselli” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Spezzatino di maiale con piselli: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Spezzatino di maiale con piselli“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Reggiano DOC Lambrusco SalaminorossoVino fermo
Bivongi DOC riservarossoVino fermo
Venezia Malbech riserva DOCrossoVino fermo
Colli Berici Pinot nero DOCrossoVino fermo
Colli Tortonesi Croatina riserva DOCrossoVino fermo
Menfi DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Cannonau di Sardegna DOC rossorossoVino fermo
Castel del Monte DOC Nero di TroiarossoVino fermo
Vicenza Raboso DOCrossoVino fermo
Amarone della Valpolicella DOCGrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet classico riserva DOCrossoVino fermo
Venezia Giulia IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Costa d’Amalfi DOC rosso riservarossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno SangioveserossoVino fermo
Lison Pramaggiore Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Dugenta IGT RossorossoVino fermo
Assisi DOC rossorossoVino fermo
Torgiano rosso riserva DOCGrossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara Pinot nerorossoVino fermo
Colli di Conegliano rosso DOCGrossoVino fermo
Riesi DOC SyrahrossoVino fermo
Maremma Toscana DOC SyrahrossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Schiava DOCrossoVino fermo
Narni IGT RossorossoVino fermo
Casteggio DOCrossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT CiliegiolorossoVino fermo
Colli del Sangro IGT AglianicorossoVino fermo
Reggiano DOC LambruscorossoVino fermo
Valcalepio rosso DOCrossoVino fermo
Terre di Chieti IGT SangioveserossoVino fermo
Trentino Lagrein DOCrossoVino fermo
Colli Berici Barbarano rosso o Barbarano DOCrossoVino fermo
Lago di Corbara DOC Pinot nerorossoVino fermo
Dolcetto d’Alba DOCrossoVino fermo
Gattinara DOCGrossoVino fermo
Terra d’Otranto DOC PrimitivorossoVino fermo
Contessa Entellina DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Riviera del Garda Classico rosso DOCrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet sauvignon classico DOCrossoVino fermo
Cori DOC Nero buonorossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca rosso superiorerossoVino fermo
Dolcetto d’Acqui DOCrossoVino fermo
Colline Frentane IGT MerlotrossoVino fermo
Alpi Retiche IGT Rosso passitorossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Sangiovese novellorossoVino fermo
Monti Lessini Pinot nero DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC MerlotrossoVino fermo
Breganze Marzemino DOCrossoVino fermo
Coste della Sesia DOC VespolinarossoVino fermo