le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Tagliatelle ai funghi

Tagliatelle ai funghi
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Primi piatti con funghi; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Funghi; Ingrediente principale: Funghi secchi

Tagliatelle ai funghi: Gli Ingredienti

280 g di di pasta tipo tagliatelle fresche,30 g di di funghi secchi,1/2 bicchiere di vino bianco secco,40 g di di formaggio grattugiato,3 cucchiai di salsa di pomodoro,1 cipollina,2 cucchiai d’olio d’oliva,sale

Tagliatelle ai funghi: La Preparazione

Lasciate ammorbidire per un’ora i funghi in acqua tiepida. Scolateli, strizzateli, tritateli finemente insieme alla cipollina e fate insaporire in un tegame con due cucchiai d’olio. Quindi aggiungete un mestolino d’acqua. Mescolate. Salate con parsimonia. Unite mezzo bicchiere di vino bianco, fate evaporare e poi aggiungete tre cucchiai di salsa di pomodoro. Lasciate cuocere a fuoco moderato mezz’ora. Lessate le tagliatelle. Conditele con formaggio grattugiato e sugo di funghi caldo.

Tagliatelle ai funghi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Tagliatelle ai funghi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Tagliatelle ai funghi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Tagliatelle ai funghi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Delia Nivolelli DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Colline Novaresi DOC VespolinarossoVino fermo
Colli d’Imola DOC SangioveserossoVino fermo
Sicilia DOC Nerello mascalese – Nerello cappucciorossoVino fermo
Nardò DOC rosso riservarossoVino fermo
Terrazze dell’Imperiese IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colli Berici Carmenère riserva DOCrossoVino fermo
Campidano di Terralba o Terralba DOC Bovale superiorerossoVino fermo
Riesi DOC MerlotrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC SangioveserossoVino fermo
Trentino superiore Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Lago di Corbara DOC rosso riservarossoVino fermo
Dolcetto di Ovada superiore riserva o Ovada riserva DOCGrossoVino fermo
Eloro DOC FrappatorossoVino fermo
Piave Carmenère DOCrossoVino fermo
Vittoria DOC rossorossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Pergola DOC Aleatico superiorerossoVino fermo
Suvereto Cabernet Sauvignon DOCGrossoVino fermo
Colli Martani DOC SangioveserossoVino fermo
Alcamo DOC rossorossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Refosco riserva DOCrossoVino fermo
Sciacca DOC SangioveserossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Cabernet-Merlot DOCrossoVino fermo
Rosso Piceno DOCrossoVino fermo
Colline Novaresi DOC Uva rara (Bonarda Novarese)rossoVino fermo
Colline Teatine IGT AglianicorossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pinot nero DOCrossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT CiliegiolorossoVino fermo
San Gimignano DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT BarberarossoVino fermo, Vino frizzante
Alto Adige o dell’Alto Adige Merlot DOCrossoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC rossorossoVino fermo
Venezia Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Narni IGT RossorossoVino fermo
Atina rosso DOCrossoVino fermo
Colli Martani DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Sicilia DOC Nerello mascaleserossoVino fermo
Grottino di Roccanova DOC rosso riservarossoVino fermo
Botticino DOCrossoVino fermo
Alezio rosso riserva DOCrossoVino fermo
Allerona IGT Rosso novellorossoVino fermo
Matera DOC rossorossoVino fermo
Carso Merlot DOCrossoVino fermo
Riesi DOC superiorerossoVino fermo
Todi DOC SangioveserossoVino fermo
Friuli Annia Refosco dal peduncolo rosso DOCrossoVino fermo
Orcia DOCrossoVino fermo
Monreale DOC PerriconerossoVino fermo
Colli di Parma DOC LambruscorossoVino fermo