le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Tagliatelle ai funghi

Tagliatelle ai funghi
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Primi piatti con funghi; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Funghi; Ingrediente principale: Funghi secchi

Tagliatelle ai funghi: Gli Ingredienti

280 g di di pasta tipo tagliatelle fresche,30 g di di funghi secchi,1/2 bicchiere di vino bianco secco,40 g di di formaggio grattugiato,3 cucchiai di salsa di pomodoro,1 cipollina,2 cucchiai d’olio d’oliva,sale

Tagliatelle ai funghi: La Preparazione

Lasciate ammorbidire per un’ora i funghi in acqua tiepida. Scolateli, strizzateli, tritateli finemente insieme alla cipollina e fate insaporire in un tegame con due cucchiai d’olio. Quindi aggiungete un mestolino d’acqua. Mescolate. Salate con parsimonia. Unite mezzo bicchiere di vino bianco, fate evaporare e poi aggiungete tre cucchiai di salsa di pomodoro. Lasciate cuocere a fuoco moderato mezz’ora. Lessate le tagliatelle. Conditele con formaggio grattugiato e sugo di funghi caldo.

Tagliatelle ai funghi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Tagliatelle ai funghi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Tagliatelle ai funghi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Tagliatelle ai funghi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sicilia DOC FrappatorossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Nero d’Avola riservarossoVino fermo
Tavoliere delle Puglie o Tavoliere DOC Nero di Troia riservarossoVino fermo
Pergola DOC Aleatico riservarossoVino fermo
San Severo DOC Uva di Troia o Nero di TroiarossoVino fermo
Sovana DOC Ciliegiolo superiorerossoVino fermo
Monreale DOC NovellorossoVino fermo
Friuli Latisana Refosco dal peduncolo rosso DOCrossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Cabernet-Lagrein DOCrossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Lambrusco Montericco rossorossoVino fermo
Marca Trevigiana IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Terre di Veleja IGT Rosso mosto parzialmente fermentatorossoVino fermo
Valle Belice IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Dolcetto d’Asti superiore DOCrossoVino fermo
Trentino superiore Pinot nero DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC MondeuserossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC CanaiolorossoVino fermo
Oltrepò Pavese Barbera DOCrossoVino fermo
Trentino Moscato rosa o delle rose DOCrossoVino fermo
Friuli Isonzo Pignolo DOCrossoVino fermo
Montecucco DOC rosso riservarossoVino fermo
Falerno del Massico DOC PrimitivorossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC rossorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Colline dei Crati MaglioccorossoVino fermo
Copertino DOC rossorossoVino fermo
San Gimignano DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Molise o del Molise DOC rosso riservarossoVino fermo
Forlì IGT Rosso novellorossoVino fermo
Controguerra DOC MerlotrossoVino fermo
Castel del Monte DOC Cabernet riservarossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC rosso riservarossoVino fermo
Taurasi DOCGrossoVino fermo
Arcole Carmenère riserva DOCrossoVino fermo
Colline Saluzzesi DOC rossorossoVino fermo
Colli Euganei Carmenère DOCrossoVino fermo
Sovana DOC Cabernet sauvignon superiorerossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC rosso riservarossoVino fermo
Salina IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Terre di Cosenza DOC Verbicaro Magliocco riservarossoVino fermo
Valpolicella Ripasso DOC ValpantenarossoVino fermo
Colli Tortonesi Croatina riserva DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo rosso novellorossoVino fermo
Alezio rosso DOCrossoVino fermo
Circeo DOC MerlotrossoVino fermo
Oltrepò Pavese rosso riserva DOCrossoVino fermo
Cirò DOC rosso superiore riservarossoVino fermo
Carignano del Sulcis DOC rossorossoVino fermo
Carso Rosso riserva DOCrossoVino fermo
S.Anna Isola di Capo Rizzuto DOC rossorossoVino fermo
Colli Aprutini IGT PrimitivorossoVino fermo