le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pollo ai funghi

Pollo ai funghi
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche, Secondi piatti con funghi; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carni bianche, Funghi; Ingrediente principale: Pollo; Ingrediente secondario: Funghi

Pollo ai funghi: Gli Ingredienti

1 pollo,150 g di di funghi secchi,2 cucchiai di farina,2 cipolline,2 cucchiai di salsa di pomodoro,1/2 bicchiere di vino bianco secco,30 g di di burro,3 cucchiai d’olio d’oliva,prezzemolo tritato,sale,pepe

Pollo ai funghi: La Preparazione

Dopo aver pulito e fiammeggiato il pollo, lavatelo, asciugatelo, tagliatelo in quattro pezzi, infarinateli leggermente e rosolateli in un tegame con burro e olio. Quindi unite i funghi precedentemente ammorbiditi in acqua tiepida e strizzati, le cipolline tritate. Lasciate insaporire bene poi bagnate con il vino e fate evaporare. Aggiungete la salsa di pomodoro, sale, pepe e poca acqua. Coprite e cuocete a fuoco moderato per circa un’ora. disponete i pezzi di pollo con il loro sugo su un piatto da portata e cospargeteli con il prezzemolo tritato.

Pollo ai funghi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pollo ai funghi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Pollo ai funghi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Pollo ai funghi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Cagliari DOC MonicarossoVino fermo
Carso Cabernet Franc DOCrossoVino fermo
Friuli Latisana Cabernet franc novello DOCrossoVino fermo
Molise o del Molise DOC rossorossoVino fermo
Valle Belice IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Parrina DOC rosso riservarossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT BarberarossoVino fermo, Vino frizzante
Sovana DOC Merlot superiorerossoVino fermo
Cesanese di Olevano Romano amabile DOCrossoVino fermo
Parrina DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC rosso novellorossoVino fermo
Sicilia DOC FrappatorossoVino fermo
Pergola DOC Aleatico superiorerossoVino fermo
Alcamo DOC Calabrese o nero d’AvolarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC GagliopporossoVino fermo
Sicilia DOC Merlot riservarossoVino fermo
Colli di Parma DOC Barbera riservarossoVino fermo
Colli Trevigiani IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Alto Adige o dell’Alto Adige Meranese di Collina o Meraner Hügel DOCrossoVino fermo
Arcole Rosso riserva DOCrossoVino fermo
Monreale DOC Pinot nero riservarossoVino fermo
Colline Teatine IGT PrimitivorossoVino fermo
Contessa Entellina DOC MerlotrossoVino fermo
Squinzano DOC Negroamaro riservarossoVino fermo
Calosso DOC con menzione vignarossoVino fermo
Calabria IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colli Berici Tai Rosso riserva DOCrossoVino fermo
Terrazze dell’Imperiese IGT Rosso novellorossoVino fermo
Dolcetto di Ovada DOCrossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Oriolo riservarossoVino fermo
Valcalepio rosso DOCrossoVino fermo
Allerona IGT RossorossoVino fermo
Allerona IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colli Berici rosso DOCrossoVino fermo
Irpinia DOC novellorossoVino fermo
Galatina DOC rossorossoVino fermo
Colline Teatine IGT MerlotrossoVino fermo
Carema riserva DOCrossoVino fermo
Arghillà IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Carso Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Friuli Isonzo Franconia DOCrossoVino fermo
Langhe DOC NebbiolorossoVino fermo
Cirò DOC rosso superiorerossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese LongianorossoVino fermo
Castelli Romani DOC rosso novellorossoVino fermo
Sicilia DOC PerriconerossoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi rossorossoVino fermo
Colli Piacentini DOC NovellorossoVino fermo
Brunello di Montalcino riserva DOCGrossoVino fermo
Colli Tortonesi Freisa DOCrossoVino fermo