le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Coniglio al latte

Coniglio al latte
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carni bianche; Ingrediente principale: Coniglio al latte; Ingrediente secondario: Latte

Coniglio al latte: Gli Ingredienti

1 coniglio,burro,50 cl di latte,1 cipolla,1 rametto di rosmarino,1 cucchiaio di semi di finocchio,farina,1 cucchiaino di fecola,sale,pepe

Coniglio al latte: La Preparazione

In un tegame scaldate circa 60 g di di burro con la cipolla e il rosmarino tritati, poi rosolatevi il coniglio tagliato a pezzi e infarinato. Quando la carne ha preso colore, salate, pepate, mescolate. Versate il latte, portate a ebollizione, coprite e cuocete a fuoco basso per circa un’ora. A metà cottura aggiungete un cucchiaio di semi di finocchio. In ultimo, se occorre addensare il sugo, unite un cucchiaino di fecola sciolta con un po’ d’acqua tiepida. Passate sul piatto da portata lo spezzatino, nappatelo con la salsa e servite.

Coniglio al latte: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Coniglio al latte” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Coniglio al latte: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Coniglio al latte“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Montello e Colli Asolani Rosso DOCrossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MaiolicarossoVino fermo
Castelli Romani DOC rossorossoVino fermo
Eloro DOC rossorossoVino fermo
Carignano del Sulcis DOC rosso superiorerossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC rosso riservarossoVino fermo
Trentino Cabernet DOCrossoVino fermo
Sovana DOC Merlot riservarossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC TorretterossoVino fermo
Friuli Latisana Refosco dal peduncolo rosso DOCrossoVino fermo
Colli Martani DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Sicilia DOC Petit VerdotrossoVino fermo
Carignano del Sulcis DOC novellorossoVino fermo
Menfi DOC PerriconerossoVino fermo
Bagnoli Friularo classico riserva DOCGrossoVino fermo
Gabiano riserva DOCrossoVino fermo
Rosso della Val di Cornia riserva DOCGrossoVino fermo
Bardolino novello classico DOCrossoVino fermo
Grance Senesi DOC rossorossoVino fermo
Trentino superiore Lagrein DOCrossoVino fermo
Carso Cabernet Franc DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo rossorossoVino fermo
Colli Tortonesi Freisa DOCrossoVino fermo
Amarone della Valpolicella Classico DOCGrossoVino fermo
Dolcetto di Ovada superiore o Ovada DOCG con menzione vignarossoVino fermo
Siracusa DOC rossorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino MaglioccorossoVino fermo
Valsusa DOC rossorossoVino fermo
Collio Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT SchiavarossoVino fermo, Vino frizzante
Terre di Cosenza DOC rossorossoVino fermo
Colli di Faenza DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi rosso superiorerossoVino fermo
Gabiano DOCrossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Pinot nero riservarossoVino fermo
Colline Saluzzesi DOC ChatusrossoVino fermo
Colli di Rimini DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Enantio DOCrossoVino fermo
Trentino Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Montecucco Sangiovese riserva DOCGrossoVino fermo
Friuli Latisana Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Friuli Latisana Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC Primitivo superiorerossoVino fermo
Controguerra DOC novellorossoVino fermo
Rubino di Cantavenna DOCrossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC ChambaverossoVino fermo
Capalbio DOC SangioveserossoVino fermo
Montescudaio DOC Merlot riservarossoVino fermo
Aleatico di Gradoli DOCrossoVino fermo
Pergola DOC AleaticorossoVino fermo