le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Salsicce con porri al gratin

Salsicce con porri al gratin
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di carne arrosto o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Al forno; Merceologia: ; Ingrediente principale: Maiale; Ingrediente secondario: Porro

Salsicce con porri al gratin: Gli Ingredienti

8 salsiccette di maiale,3 porri,30 g di di burro,brodo,panna

Salsicce con porri al gratin: La Preparazione

In una casseruola mettete i porri tagliati a fettine sottili e copriteli con il brodo. Fate sobbollire portando a cottura. Sgocciolateli e lasciateli raffreddare. In un tegame rosolate le salsiccette dopo averle punzecchiate. disponete i porri in una pirofila imburrata, adagiatevi sopra le salsicce. Spruzzate con un po’ di panna e gratinate in forno preriscaldato a 200 gradi.

Salsicce con porri al gratin: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Salsicce con porri al gratin” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Salsicce con porri al gratin: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Salsicce con porri al gratin“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet franc riserva DOCrossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC rosso riservarossoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Refosco dal Peduncolo Rosso DOCrossoVino fermo
Pergola DOC rosso superiorerossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Parco naturale Monte San Bartolo Sangiovese riservarossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC rosso o rougerossoVino fermo
Brindisi DOC Negroamaro riservarossoVino fermo
Sicilia DOC Syrah riservarossoVino fermo
Grignolino d’Asti DOCrossoVino fermo
Colli Euganei Merlot novello DOCrossoVino fermo
Langhe DOC rosso passitorossoVino fermo
Terre Alfieri DOCG Nebbiolo superiorerossoVino fermo
Colli Berici Cabernet DOCrossoVino fermo
Salaparuta DOC MerlotrossoVino fermo
Sovana DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Valtellina rosso DOCrossoVino fermo
Trentino Schiava gentile DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti PiedirossorossoVino fermo
Rosso della Val di Cornia DOCGrossoVino fermo
Freisa d’Asti DOC superiorerossoVino fermo
Cagliari DOC Monica riservarossoVino fermo
Piave Rosso riserva DOCrossoVino fermo
Faro DOCrossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Enfer d’ArvierrossoVino fermo
Piave Raboso DOCrossoVino fermo
Friuli Latisana Franconia novello DOCrossoVino fermo
Castel del Monte DOC rossorossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC Cabernet francrossoVino fermo
Colli Euganei Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Rosso Piceno DOC superiorerossoVino fermo
Trentino Schiava DOCrossoVino fermo
Tarquinia DOC rosso amabilerossoVino fermo
Contessa Entellina DOC rossorossoVino fermo
Piemonte DOC Pinot nerorossoVino fermo
Gutturnio DOC classico riservarossoVino fermo
Sicilia DOC Nerello mascalese – MerlotrossoVino fermo
Piemonte DOC BussanellorossoVino fermo
Brindisi DOC rosso novellorossoVino fermo
Barbaresco riserva DOCGrossoVino fermo
Chianti Colli Senesi riserva DOCGrossoVino fermo
Amelia DOC rosso riservarossoVino fermo
Menfi DOC rosso riservarossoVino fermo
Sovana DOC Merlot superiorerossoVino fermo
Colli di Faenza DOC rossorossoVino fermo
Friuli Isonzo Pinot nero DOCrossoVino fermo
Piemonte DOC DolcettorossoVino fermo
Squinzano DOC SusumaniellorossoVino fermo
Assisi DOC NovellorossoVino fermo
Sciacca DOC rossorossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno SangioveserossoVino fermo