le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Salsicce con porri al gratin

Salsicce con porri al gratin
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Salsicce con porri al gratin

Ingredienti

8 salsiccette di maiale,3 porri,30 g di di burro,brodo,panna

Salsicce con porri al gratin

Preparazione

In una casseruola mettete i porri tagliati a fettine sottili e copriteli con il brodo. Fate sobbollire portando a cottura. Sgocciolateli e lasciateli raffreddare. In un tegame rosolate le salsiccette dopo averle punzecchiate. disponete i porri in una pirofila imburrata, adagiatevi sopra le salsicce. Spruzzate con un po’ di panna e gratinate in forno preriscaldato a 200 gradi.

Salsicce con porri al gratin

I vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Salsicce con porri al gratin” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Salsicce con porri al gratin

Altri vini consigliati in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Salsicce con porri al gratin” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Eloro DOC rossorossoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Marzemino DOCrossoVino fermo, Vino frizzante
Montescudaio DOC rosso riservarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Colline dei Crati MaglioccorossoVino fermo
Rosso di Montepulciano DOCrossoVino fermo
Collina Torinese Bonarda DOCrossoVino fermo
Trentino Lagrein riserva DOCrossoVino fermo
Maremma Toscana DOC rosso novellorossoVino fermo
Colli di Parma DOC Merlot riservarossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Rosso Riserva DOCrossoVino fermo
Malvasia di Casorzo o Casorzo DOCrosso, rosatoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC MerlotrossoVino fermo
Calosso DOC riservarossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Lagrein DOCrossoVino fermo
Valpolicella DOC superiorerossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Alghero DOC Cabernet riservarossoVino fermo
Piave Merlot DOCrossoVino fermo
Roma DOC rossorossoVino fermo
Arcole Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Colline Novaresi DOC VespolinarossoVino fermo
Lizzano DOC Negroamaro rossorossoVino fermo
Campidano di Terralba o Terralba DOC Bovale riservarossoVino fermo
Freisa d’Asti DOC superiorerossoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Cabernet Sauvignon DOCrossoVino fermo, Vino frizzante
Monreale DOC MerlotrossoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Cabernet Sauvignon DOCrossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC Cabernet francrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno SangioveserossoVino fermo
Montescudaio DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC Sangiovese amabilerossoVino fermo
San Gimignano DOC Cabernet sauvignon risevarossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC Merlot riservarossoVino fermo
Colli di Luni DOC rosso riservarossoVino fermo
Casteggio DOCrossoVino fermo
Colli di Rimini DOC Cabernet Sauvignon riservarossoVino fermo
Monreale DOC rosso riservarossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC AleaticorossoVino fermo
Terre Alfieri DOC NebbiolorossoVino fermo
Reggiano DOC Lambrusco novellorossoVino fermo
Colli Maceratesi DOC rossorossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Perricone riservarossoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Cabernet SauvignonrossoVino fermo
Vicenza Raboso riserva DOCrossoVino fermo
Venezia Merlot DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC MerlotrossoVino fermo
Riviera del Brenta Raboso DOCrossoVino fermo
Colli Euganei Raboso DOCrossoVino fermo
Piemonte DOC FreisarossoVino fermo
Dolcetto d’Asti DOCrossoVino fermo