le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Salsicce con porri al gratin

Salsicce con porri al gratin
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di carne arrosto o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: ; Ingrediente principale: Maiale; Ingrediente secondario: Porro

Salsicce con porri al gratin: Gli Ingredienti

8 salsiccette di maiale,3 porri,30 g di di burro,brodo,panna

Salsicce con porri al gratin: La Preparazione

In una casseruola mettete i porri tagliati a fettine sottili e copriteli con il brodo. Fate sobbollire portando a cottura. Sgocciolateli e lasciateli raffreddare. In un tegame rosolate le salsiccette dopo averle punzecchiate. disponete i porri in una pirofila imburrata, adagiatevi sopra le salsicce. Spruzzate con un po’ di panna e gratinate in forno preriscaldato a 200 gradi.

Salsicce con porri al gratin: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Salsicce con porri al gratin” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Salsicce con porri al gratin: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Salsicce con porri al gratin“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Bardolino novello DOCrossoVino fermo
Colline di Levanto DOC rossorossoVino fermo
Canavese Nebbiolo DOCrossoVino fermo
Vicenza Novello DOCrossoVino fermo
Colli Berici Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Riesi DOC superiore riservarossoVino fermo
Aprilia DOC rossorossoVino fermo
Venezia Malbech DOCrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva PugnitellorossoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC rossorossoVino fermo
Biferno DOC rosso riservarossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC ViolonerossoVino fermo
Mandrolisai o Sardegna Mandrolisai DOC rossorossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara rosso riservarossoVino fermo
Fontanarossa di Cerda IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Trentino Rebo riserva DOCrossoVino fermo
Narni IGT RossorossoVino fermo
Riviera del Brenta Raboso DOC riservarossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC LambruscorossoVino fermo
Savuto DOC rossorossoVino fermo
Montecucco DOC rosso riservarossoVino fermo
Lago di Corbara DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Camarro IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Trentino Lagrein riserva rosato o kretzer DOCrossoVino fermo
Dolcetto di Ovada superiore riserva o Ovada riserva DOCGrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi MaglioccorossoVino fermo
Erice DOC MerlotrossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT Rosso novellorossoVino fermo
Collio Pinot nero DOCrossoVino fermo
Venezia Refosco dal Peduncolo Rosso DOCrossoVino fermo
Riviera del Garda Classico rosso DOCrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Colli di Parma DOC Cabernet franc riservarossoVino fermo
Rosso di Cerignola DOCrossoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC rossorossoVino fermo
Alcamo DOC rosso novellorossoVino fermo
Castel del Monte DOC rossorossoVino fermo
Val Tidone IGT BarberarossoVino fermo
Monti Lessini Pinot nero DOCrossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Refosco di Faedis DOCrossoVino fermo
Assisi DOC MerlotrossoVino fermo
Erice DOC SyrahrossoVino fermo
Colli Martani DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Marche IGT RossorossoVino fermo
Sciacca DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Bagnoli Friularo riserva DOCGrossoVino fermo
Colline Saluzzesi DOC ChatusrossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Perricone riservarossoVino fermo
Lison Pramaggiore Rosso DOCrossoVino fermo