le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Lenticchie in umido

Lenticchie in umido
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate a base di verdura; Tipo di portata: Secondi piatti; Merceologia: Legumi; Ingrediente principale: Lenticchie

Lenticchie in umido: Gli Ingredienti

250 g di di lenticchie,500 g di di polpa di pomodoro,30 g di di pancetta,1 foglia di salvia,1 cipolla,1 costa di sedano,1 carota,olio d’oliva,burro,sale,pepe

Lenticchie in umido: La Preparazione

Lasciate le lenticchie a bagno per alcune ore in acqua fredda, eliminate quelle venute a galla, scolate le rimanenti e lessatele per un’ora e mezzo circa. Scaldate in un tegame due cucchiai d’olio e una noce di burro, quindi soffriggetevi la foglia di salvia spezzettata con pancetta, carota, sedano e cipolla tritati. Aggiungete la polpa di pomodoro, regolate sale e pepe, cuocete per un quarto d’ora. Sgocciolate le lenticchie lessate e mettetele nel tegame del soffritto. Mescolate, fate insaporire per 10 minuti, passate sul piatto da portata e servite.

Lenticchie in umido: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Lenticchie in umido” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Lenticchie in umido: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Lenticchie in umido“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Montepulciano d’Abruzzo DOC riservarossoVino fermo
Botticino DOCrossoVino fermo
Rosso Piceno DOC SangioveserossoVino fermo
Romagna DOC SangioveserossoVino fermo
Roma DOC rosso classicorossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC TorretterossoVino fermo
Terre di Casole DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Alpi Retiche IGT RossorossoVino fermo
Valdadige Schiava DOCrossoVino fermo
Monreale DOC SangioveserossoVino fermo
Grance Senesi DOC rossorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Colline dei Crati rossorossoVino fermo
Friuli Latisana Carmenere novello DOCrossoVino fermo
Dolcetto d’Alba DOCrossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT BarberarossoVino fermo, Vino frizzante
Savuto DOC rosso classicorossoVino fermo
Circeo DOC MerlotrossoVino fermo
Civitella d’Agliano IGT Rosso novellorossoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC rosso riservarossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC rosso riservarossoVino fermo
Ghemme DOCGrossoVino fermo
Siracusa DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
San Gimignano DOC Pinot nerorossoVino fermo
Menfi DOC Syrah riservarossoVino fermo
Trentino superiore Schiava DOCrossoVino fermo
Puglia IGT Rosso novellorossoVino fermo
Gutturnio DOC classico superiorerossoVino fermo
Costa d’Amalfi DOC rossorossoVino fermo
Trentino Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Dolcetto d’Asti superiore DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo rosso riservarossoVino fermo
Scavigna DOC rossorossoVino fermo
San Gimignano DOC SangioveserossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC rossorossoVino fermo
Colline Saluzzesi DOC PelavergarossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Sebino IGT Cabernet francrossoVino fermo
Faro DOCrossoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOCG rossorossoVino fermo
Etna DOC rossorossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Atina rosso DOCrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet sauvignon riserva DOCrossoVino fermo
Gioia del Colle DOC rossorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico PiedirossorossoVino fermo
Piemonte DOC BarberarossoVino fermo
Monreale DOC Perricone riservarossoVino fermo
San Severo DOC SangioveserossoVino fermo
Pergola DOC rosso superiorerossoVino fermo
Sicilia DOC NocerarossoVino fermo