le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pollo allo spiedo

Pollo allo spiedo
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura allo Spiedo; Merceologia: Carni bianche; Ingrediente principale: Pollo

Pollo allo spiedo: Gli Ingredienti

1 pollo,3 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Pollo allo spiedo: La Preparazione

Ripiegate le ali sul dorso, salate e pepate il pollo dentro e fuori, spennellatelo bene d’olio e infilzatelo nello spiedo del forno che farete girare lentamente. Durante la cottura, occorrono dai 35 ai 50 minuti a seconda del peso, bagnate ogni tanto il pollo con il sugo colato nella leccarda sottostante. Se invece del forno a gas o elettrico usate quello a raggi infrarossi, ricordate che non occorre ungere il pollo, perché il volatile cuoce usufruendo soltanto del proprio grasso. Appena tolto il pollo dallo spiedo spolverizzatelo con il sale e un po’ di pepe e servitelo ben caldo con un contorno d’insalatina verde o di patate novelle al rosmarino cotte in teglia.

Pollo allo spiedo: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pollo allo spiedo” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Pollo allo spiedo: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Pollo allo spiedo“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Terre Tollesi o Tullum DOCG rosso riservarossoVino fermo
Salaparuta DOC Syrah riservarossoVino fermo
Colline Saluzzesi DOC QuaglianorossoVino fermo
Alba riserva DOCrossoVino fermo
Rosso di Montepulciano DOCrossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC Merlot riservarossoVino fermo
Sciacca DOC MerlotrossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Alto TirinorossoVino fermo
Capalbio DOC SangioveserossoVino fermo
Merlara Cabernet DOCrossoVino fermo
Freisa d’Asti DOC superiorerossoVino fermo
Riviera del Brenta Cabernet DOCrossoVino fermo
Albugnano DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC Merlot – SyrahrossoVino fermo
Pornassio o Ormeasco di Pornassio DOC rosso superiorerossoVino fermo
Friuli Isonzo Schioppettino DOCrossoVino fermo
Barletta DOC Uva di Troia o Nero di Troia riservarossoVino fermo
Terre di Casole DOC rosso superiorerossoVino fermo
Amelia DOC Ciliegiolo riservarossoVino fermo
Friuli Latisana Carmenere DOCrossoVino fermo
Bagnoli Friularo classico DOCGrossoVino fermo
Montecarlo DOC rosso riservarossoVino fermo
Piemonte DOC RieslingrossoVino fermo
Scilla IGT RossorossoVino fermo
Salice Salentino DOC Negroamaro riservarossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC rossorossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo Aglianico novellorossoVino fermo
Colli di Rimini DOC Sangiovese superiorerossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC MerlotrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Esaro rossorossoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Campidano di Terralba o Terralba DOC Bovale superiorerossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC MerlotrossoVino fermo
Langhe DOC FreisarossoVino fermo
Alcamo DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi rossorossoVino fermo
Colli di Luni DOC rossorossoVino fermo
Rosso Conero DOCrossoVino fermo
Collina Torinese Bonarda DOCrossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Teate riservarossoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Enantio riserva DOCrossoVino fermo
Assisi DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Ravenna IGT Rosso novellorossoVino fermo
Copertino DOC rosso riservarossoVino fermo
Gioia del Colle DOC PrimitivorossoVino fermo
Colli Tortonesi Novello DOCrossoVino fermo
Bramaterra riserva DOCrossoVino fermo
Anagni IGT RossorossoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Cabernet DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico SciascinosorossoVino fermo