le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Arrosto d’oca con peperoni in agrodolce

con il vino Roero riserva DOCG

Arrosto d’oca con peperoni in agrodolce
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Arrosti; Merceologia: , Ortaggi; Ingrediente principale: Oca

Arrosto d’oca con peperoni in agrodolce: Gli Ingredienti

1 oca di 3000 g,350 g di di castagne secche,1 bicchiere di vino bianco,brodo,2 peperoni gialli,2 peperoni rossi,2 peperoni verdi,1 bicchiere d’aceto di vino,2 cucchiai di zucchero,1 cipolla,1 carota,1 costa di sedano,1 rametto di rosmarino,olio d’oliva

Arrosto d’oca con peperoni in agrodolce: La Preparazione

Togliete il fegato, salate e pepate l’oca internamente, riempitela con le castagne secche che hanno la funzione di assorbire il grasso della carne, legatela con alcuni giri di spago bianco da cucina. In un tegame scaldate quattro cucchiai d’olio e rosolatevi il volatile, con un trito di cipolla, carota, sedano e rosmarino. Dopo circa 20 minuti, quando è ben colorita, bagnatela con il vino e un po’ di brodo caldo. Ponete il recipiente in forno preriscaldato a 180 gradi e calcolate per la cottura 2 ore abbondanti. Bagnate l’oca ogni quarto d’ora con il brodo caldo e giratela ogni mezz’ora. Preparate i peperoni, tagliateli a strisce e metteteli in un tegame dove avete scaldato quattro cucchiai d’olio. Lasciate cuocere a fuoco basso per 20 minuti. Aggiungete lo zucchero, versate l’aceto. Fate insaporire i peperoni in questa salsa agrodolce per 10 minuti. Quando l’oca è pronta, eliminate le castagne, tagliate il petto a fette, staccate cosce e ali, e ricomponetela sul piatto da portata tenuto in caldo. Contornate con i peperoni in agrodolce e servite con il suo sugo caldo di cottura passato al mulinetto.

Arrosto d’oca con peperoni in agrodolce: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Arrosto d’oca con peperoni in agrodolce” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Tipologia vinoRoero riserva DOCG

Arrosto d’oca con peperoni in agrodolce: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Arrosto d’oca con peperoni in agrodolce“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colline Pescaresi IGT CabernetrossoVino fermo
Friuli Annia Cabernet DOCrossoVino fermo
Salice Salentino DOC Aleatico dolce riservarossoVino fermo
Falerno del Massico DOC rosso riservarossoVino fermo
Colli Berici Carmenère riserva DOCrossoVino fermo
Lago di Corbara DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli rosso riserva DOCrossoVino fermo
Carignano del Sulcis DOC rosso superiorerossoVino fermo
Friuli Latisana Cabernet sauvignon novello DOCrossoVino fermo
Faro DOCrossoVino fermo
Monferrato DOC NebbiolorossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Castel San Lorenzo DOC BarberarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino rosso superiorerossoVino fermo
Eloro DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC MerlotrossoVino fermo
Monti Lessini Pinot nero DOCrossoVino fermo
Sannio DOC rosso riservarossoVino fermo
Matera DOC MororossoVino fermo
Cesanese del Piglio o Piglio DOCGrossoVino fermo
Riviera del Brenta Raboso DOC riservarossoVino fermo
Colli di Parma DOC BonardarossoVino fermo
Spello IGT RossorossoVino fermo
Savuto DOC rossorossoVino fermo
Terre del Volturno IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
San Severo DOC rosso novellorossoVino fermo
Chianti Colli Aretini DOCGrossoVino fermo
Vicenza Raboso DOCrossoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT Pinot nerorossoVino fermo
Costa Toscana IGT Rosso vendemmia tardivarossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Syrah riservarossoVino fermo
Carso Rosso riserva DOCrossoVino fermo
Girò di Cagliari liquoroso DOCrossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara rossorossoVino fermo
Lamezia DOC rossorossoVino fermo
San Severo DOC Uva di Troia o Nero di TroiarossoVino fermo
Canavese Barbera DOCrossoVino fermo
Tarquinia DOC rosso amabilerossoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT CiliegiolorossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Casauria riservarossoVino fermo
Penisola Sorrentina DOC rossorossoVino fermo
Monreale DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Val di Cornia DOC Cabernet sauvignon superiorerossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Terre dei Peligni riservarossoVino fermo
Rosso Piceno DOCrossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC SangioveserossoVino fermo
Grignolino d’Asti DOCrossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC MerlotrossoVino fermo
Colli di Parma DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo