le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pollo al cartoccio

Pollo al cartoccio
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Cartoccio; Merceologia: Carni bianche; Ingrediente principale: Pollo

Pollo al cartoccio: Gli Ingredienti

1 pollo,prezzemolo,12 cipolline,burro,2 chiodi di garofano,sale grosso,alcuni grani di pepe,ero

Pollo al cartoccio: La Preparazione

Insaporite l’interno del pollo con alcuni grani di sale grosso e di pepe nero, un po’ di prezzemolo, 2 cipolline picchettate con un chiodo di garofano. Cucite l’apertura, ripiegate le ali sul dorso. Soffregate bene tutto il volatile con il sale grosso, spennellatelo con il burro fuso a bagnomaria e adagiatelo al centro di un foglio piuttosto grande di carta d’alluminio. Contornatelo con le altre cipolline e rametti di prezzemolo. Chiudete il pollo nel suo cartoccio. Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per 30 minuti e poi a 180 gradi per altri 30. Servite nel cartoccio che aprirete a tavola.

Pollo al cartoccio: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pollo al cartoccio” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Pollo al cartoccio: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Pollo al cartoccio“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Trentino superiore Pinot nero DOCrossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC MarzeminorossoVino fermo
Aprilia DOC MerlotrossoVino fermo
Venezia Sauvignon DOCrossoVino fermo
Lago di Corbara DOC SangioveserossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara Pinot nerorossoVino fermo
Mandrolisai o Sardegna Mandrolisai DOC rosso superiorerossoVino fermo
Colli di Faenza DOC rossorossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC SangioveserossoVino fermo
Montescudaio DOC Cabernet franc riservarossoVino fermo
Piave Raboso DOCrossoVino fermo
Alpi Retiche IGT Rosso vendemmia tardivarossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Valcamonica IGT MarzeminorossoVino fermo
Valtellina superiore Valgella DOCGrossoVino fermo
Trentino superiore Lagrein DOCrossoVino fermo
Nizza DOCGrossoVino fermo
Friuli Latisana Refosco dal peduncolo rosso novello DOCrossoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Rosso novellorossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Syrah riservarossoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT SyrahrossoVino fermo
Trentino Moscato rosa o delle rose DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca Aglianico-PiedirossorossoVino fermo
Friuli Latisana Cabernet DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro Magliocco riservarossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC rosso novellorossoVino fermo
Montescudaio DOC Merlot riservarossoVino fermo
Dolcetto di Diano d’Alba o Diano d’Alba superiore DOCGrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo Greco nerorossoVino fermo
Maremma Toscana DOC MerlotrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Refosco DOCrossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Pignatello o Perricone riservarossoVino fermo
Montecarlo DOC MerlotrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca PiedirossorossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti rosso superiorerossoVino fermo
Benaco Bresciano IGT MerlotrossoVino fermo
Terra d’Otranto DOC rosso riservarossoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT SangioveserossoVino fermo
Costa Toscana IGT Rosso vendemmia tardivarossoVino fermo
Dogliani DOCGrossoVino fermo
Molise o del Molise DOC AglianicorossoVino fermo
Trentino superiore Marzemino DOCrossoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Bologna rossorossoVino fermo
Colli Lanuvini rosso superiore DOCrossoVino fermo
Barbagia IGT RossorossoVino fermo
Carso Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Chianti Colli Senesi DOCGrossoVino fermo
Arborea DOC SangioveserossoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT BarberarossoVino fermo
Albugnano DOCrossoVino fermo