LE TIPOLOGIE DEI VINI NELLE DENOMINAZIONI – Quattrocalici
Denominazione | Valtellina Superiore DOCG |
Sottozona | Valtellina superiore DOCG sottozona Inferno |
Zona di produzione | Vari comuni in provincia di Sondrio, situati all’interno della rispettiva sottozona |
Vitigni | Nebbiolo |
Tipo denominazione | DOCG |
Colore vino | rosso |
Tipo vino | Vino fermo |
Dolcezza vino | secco |
Regione vino | Lombardia |
Acidità min. | 4,5 g/l |
Alcool | 12,00% |
Composizione vino | Nebbiolo (Chiavennasca) min.90% |
Estratto secco min. | 23,0 g/l |
Affinamento minimo | 24 mesi, il riserva 3 anni, entrambi dal 1 dicembre successivo alla vendemmia |
Menzioni presenti | Riserva |
Menzioni aggiuntive | E’ consentito l’uso della menzione “vigna”. |
Nome | |
---|---|
Nebbiolo | ![]() |