le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Polenta al gorgonzola

Polenta al gorgonzola
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Primi piatti con formaggi o ricotta; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Piatti con Polenta; Merceologia: Formaggi; Ingrediente principale: Gorgonzola; Ingrediente secondario: Farina di mais

Polenta al gorgonzola: Gli Ingredienti

350 g di di farina gialla,150 g di di formaggio gorgonzola,150 g di di burro,formaggio grattugiato,sale

Polenta al gorgonzola: La Preparazione

Fate una polenta piuttosto soda con un litro e un quarto d’acqua. Travasatela, ancora calda, in scodelle o ciotole individuali che possano essere messe al forno. Al centro di ognuna mettete un pezzetto di burro fresco affondandolo un po’ nella polenta, e sopra adagiatevi una fettina o un pezzettino di gorgonzola del tipo grasso. Passate in forno caldo, finché burro e gorgonzola siano completamente fusi. Servite il formaggio grattugiato a parte.

Polenta al gorgonzola: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Polenta al gorgonzola” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Polenta al gorgonzola: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Polenta al gorgonzola“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Friuli Isonzo Merlot DOCrossoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi rossorossoVino fermo
Arborea DOC SangioveserossoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC novellorossoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC CiliegiolorossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Novello o NouveaurossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Piedirosso novellorossoVino fermo
Sannio DOC Aglianico-PiedirossorossoVino fermo
Gravina DOC rossorossoVino fermo
Dolcetto di Ovada DOCrossoVino fermo
Squinzano DOC SusumaniellorossoVino fermo
Friuli Latisana Merlot novello DOCrossoVino fermo
Arcole Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Pornassio o Ormeasco di Pornassio DOC rosso superiorerossoVino fermo
Colli di Salerno IGT BarberarossoVino fermo
Etna DOC rossorossoVino fermo
Breganze Cabernet DOCrossoVino fermo
Bardolino DOCrossoVino fermo
Freisa d’Asti DOCrossoVino fermo
S.Anna Isola di Capo Rizzuto DOC rossorossoVino fermo
Lison Pramaggiore Rosso riserva DOCrossoVino fermo
Chianti classico DOCGrossoVino fermo
Ostuni Ottavianello o Ottavianello di Ostuni DOCrossoVino fermo
Monreale DOC SyrahrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva CiliegiolorossoVino fermo
Colli Euganei Rosso riserva DOCrossoVino fermo
Colli Berici Barbarano rosso o Barbarano riserva DOCrossoVino fermo
Biferno DOC rosso riservarossoVino fermo
Benaco Bresciano IGT ReborossoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC rosso riservarossoVino fermo
Collina Torinese Barbera DOCrossoVino fermo
Val Polcevera DOC rossorossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot nero o Pinot noir (vinificazione in rosso)rossoVino fermo
Viganello DOC rosso novellorossoVino fermo
Penisola Sorrentina DOC rosso SorrentorossoVino fermo
Campidano di Terralba o Terralba DOC Bovale riservarossoVino fermo
Piave Carmenère DOCrossoVino fermo
Pergola DOC Aleatico superiorerossoVino fermo
Cesanese del Piglio o Piglio superiore riserva DOCGrossoVino fermo
Daunia IGT RossorossoVino fermo
Erice DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Sebino IGT CarmenererossoVino fermo
Montello rosso superiore DOCGrossoVino fermo
Pomino DOC MerlotrossoVino fermo
Monica di Sardegna DOCrossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC MerlotrossoVino fermo
Ravenna IGT RossorossoVino fermo
Matera DOC Moro riservarossoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Novello DOCrossoVino fermo
Brunello di Montalcino DOCGrossoVino fermo