Il Gorgonzola, con le sue venature verdi inconfondibili e il sapore intenso e persistente, è un vero e proprio gioiello della tradizione casearia italiana. Prodotto in Lombardia e Piemonte, vanta una storia che risale al Medioevo ed è oggi riconosciuto come Indicazione Geografica Protetta (IGP).
La Produzione del Gorgonzola
La produzione del Gorgonzola segue un rigoroso disciplinare che ne garantisce la qualità e le caratteristiche uniche:
- Latte: solo latte vaccino intero fresco di alta qualità proveniente da zone selezionate.
- Penicillium: l’utilizzo di ceppi selezionati di Penicillium roqueforti conferisce al Gorgonzola le sue tipiche venature verde-blu.
- Stagionatura: un periodo minimo di stagionatura di 30 giorni, che può estendersi fino a 12 mesi o più, permette al Gorgonzola di sviluppare appieno i suoi aromi complessi.
Il Gorgonzola: Un formaggio versatile in cucina
Il Gorgonzola non è solo un formaggio da tavola, ma un ingrediente versatile che può essere utilizzato in molteplici ricette:
- Primi piatti: un risotto al Gorgonzola, una pasta con noci e Gorgonzola o una polenta con Gorgonzola fuso sono solo alcuni esempi.
- Secondi piatti: il Gorgonzola si sposa perfettamente con carni rosse, come un filetto al pepe verde con Gorgonzola fuso o una tagliata con rucola e Gorgonzola.
- Salse: una salsa al Gorgonzola può arricchire crostini, verdure grigliate o panini gourmet.
- Torta salate: il Gorgonzola è un ingrediente perfetto per torte salate saporite e sfiziose.
Abbinamenti perfetti
Il Gorgonzola esalta il suo gusto con abbinamenti studiati:
- Vini: un vino bianco aromatico come un Gewürztraminer o un Torrontes, oppure un rosso corposo come un Barolo o un Barbaresco.
- Frutta: pere, noci e fichi secchi esaltano la dolcezza del Gorgonzola.
- Verdura: radicchio, sedano e indivia belga creano un contrasto interessante con la cremosità del formaggio.
Consigli per un Gorgonzola perfetto
- Scegliere la stagionatura giusta: un Gorgonzola giovane ha un sapore più dolce e delicato, mentre uno stagionato è più piccante e aromatico.
- Conservarlo correttamente: il Gorgonzola va conservato in frigorifero avvolto in carta da forno.
- Toglierlo dal frigo in anticipo: prima di consumarlo, togliete il Gorgonzola dal frigorifero almeno 30 minuti per farlo ammorbidire e sprigionare al meglio il suo aroma.