le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Braciole di maiale al gorgonzola

Braciole di maiale al gorgonzola
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Braciole di maiale al gorgonzola

Ingredienti

4 braciole di maiale,100 g di di formaggio gorgonzola dolce,1/2 bicchiere di vino bianco secco,burro,sale

Braciole di maiale al gorgonzola

Preparazione

Fate sciogliere una noce di burro, cuocetevi le braciole a fuoco vivo 6 minuti per parte. Trasferitele sul piatto da portata. Lasciate raffreddare la padella, versatevi il vino, scaldate, quando è evaporato della metà aggiungete il formaggio e fatelo fondere a fuoco basso, salate. Versatelo sulla carne.

Braciole di maiale al gorgonzola

I vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Braciole di maiale al gorgonzola” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Braciole di maiale al gorgonzola

Altri vini consigliati in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Braciole di maiale al gorgonzola” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli Berici Cabernet franc riserva DOCrossoVino fermo
San Gimignano DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Sovana DOC Merlot riservarossoVino fermo
Monferrato DOC FreisarossoVino fermo
Pergola DOC rosso riservarossoVino fermo
Trentino Sorni rosso DOCrossoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC SangioveserossoVino fermo
Terra d’Otranto DOC rosso riservarossoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC rosso riservarossoVino fermo
Sciacca DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Meranese di Collina o Meraner Hügel DOCrossoVino fermo
Riviera del Garda Classico Groppello DOCrossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese CesenarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino rosso superiore riservarossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC GamaretrossoVino fermo
Sicilia DOC PerriconerossoVino fermo
Todi DOC MerlotrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC SyrahrossoVino fermo
San Gimignano DOC rosso riservarossoVino fermo
Piemonte DOC GrignolinorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC SangioveserossoVino fermo
Trentino Lagrein riserva rubino o dunkel DOCrossoVino fermo
Matera DOC rossorossoVino fermo
Colli Piacentini DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCGrossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC AleaticorossoVino fermo
Dolcetto d’Asti superiore DOCrossoVino fermo
Brindisi DOC Negroamaro riservarossoVino fermo
Colli Tortonesi Rosso DOCrossoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC rossorossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet franc classico riserva DOCrossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Rosso DOC “Cialla”rossoVino fermo
Assisi DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Colli di Conegliano Refrontolo DOCGrossoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC SangioveserossoVino fermo
Canavese Barbera DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC Nerello mascaleserossoVino fermo
Gutturnio DOC classico superiorerossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro rosso novellorossoVino fermo
Barbaresco DOCGrossoVino fermo
Sannio DOC rosso superiorerossoVino fermo
Squinzano DOC Negroamaro riservarossoVino fermo
Friuli Latisana Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC rossorossoVino fermo
Colli di Faenza DOC rosso riservarossoVino fermo
Contessa Entellina DOC rossorossoVino fermo
Bardolino novello DOCrossoVino fermo
Carso Rosso DOCrossoVino fermo
Terre dell’Alta Val d’Agri DOC rosso riservarossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese San Vicinio riservarossoVino fermo