Non avrebbe senso parlare dei vini senza conoscere i cibi con cui abbinarli. Il tema del cibo, o meglio della gastronomia in generale, è estremamente complesso e sfaccettato, e la sua trattazione esula dagli scopi del nostro sito. Tuttavia, il tema della gastronomia regionale viene spesso tirato in ballo quando si vogliono calare i vini nel contesto del territorio da cui provengono e dalla cultura enogastronomica di riferimento.
In questa sezione viene esaminata brevemente la merceologia dei prodotti alimentari, la cui conoscenza di base è importante per comprendere meglio sia la gastronomia, ovvero la cultura della cucina, che i principi dell’abbinamento dei vini ai piatti.
Vengono quindi esaminate le caratteristiche dei prodotti di base, ossia Carni, Pesce, Ortaggi, Funghi e tartufi, Frutta, Uova, Zuccheri e miele, Cereali e farine, Cacao e derivati. Poi vengono trattati anche alimenti derivati quali Pane, Formaggi, Pasta, Salumi e Dolci. Sono anche esaminate le caratteristiche di Spezie, Salse, Burro e oli, condimenti e supporti alla cottura indispensabili alla preparazione dei cibi.
Ciascuna famiglia di prodotti viene esaminata nelle sue linee essenziali e vengono forniti i principi di base dell’abbinamento con i vini.