Il Glossario della Cucina di Quattrocalici

glossario della cucina

Glossario della Cucina

Non avrebbe senso parlare dei vini senza conoscere i cibi con cui abbinarli. Il tema del cibo, o meglio della gastronomia in generale, è estremamente complesso e sfaccettato, e la sua trattazione esula dagli scopi del nostro sito. Tuttavia, il tema della gastronomia regionale viene spesso tirato in ballo quando si vogliono calare i vini nel contesto del territorio da cui provengono e dalla cultura enogastronomica di riferimento.

In questa sezione viene esaminata brevemente la merceologia dei prodotti alimentari, la cui conoscenza di base è importante per comprendere meglio sia la gastronomia, ovvero la cultura della cucina, che i principi dell’abbinamento dei vini ai piatti.

Vengono quindi esaminate le caratteristiche dei prodotti di base, ossia Carni, Pesce, Ortaggi, Funghi e tartufi, Frutta, Uova, Zuccheri e miele, Cereali e farine, Cacao e derivati. Poi vengono trattati anche alimenti derivati quali Pane, Formaggi, Pasta, Salumi e DolciSono anche esaminate le caratteristiche di Spezie, Salse, Burro e oli, condimenti e supporti alla cottura indispensabili alla preparazione dei cibi.

Ciascuna famiglia di prodotti viene esaminata nelle sue linee essenziali e vengono forniti i principi di base dell’abbinamento con i vini.

Non avrebbe senso parlare dei vini senza conoscere i cibi con cui abbinarli. Il tema del cibo, o meglio della gastronomia in generale, è estremamente complesso e sfaccettato, e la sua trattazione esula dagli scopi del nostro sito. Tuttavia, il tema della gastronomia regionale viene spesso tirato in ballo quando si vogliono calare i vini nel contesto del territorio da cui provengono e dalla cultura enogastronomica di riferimento.

In questa sezione viene esaminata brevemente la merceologia dei prodotti alimentari, la cui conoscenza di base è importante per comprendere meglio sia la gastronomia, ovvero la cultura della cucina, che i principi dell’abbinamento dei vini ai piatti.

Vengono quindi esaminate le caratteristiche dei prodotti di base, ossia Carni, Pesce, Ortaggi, Funghi e tartufi, Frutta, Uova, Zuccheri e miele, Cereali e farine, Cacao e derivati. Poi vengono trattati anche alimenti derivati quali Pane, Formaggi, Pasta, Salumi e Dolci. Sono anche esaminate le caratteristiche di Spezie, Salse, Burro e oli, condimenti e supporti alla cottura indispensabili alla preparazione dei cibi.

Ciascuna famiglia di prodotti viene esaminata nelle sue linee essenziali e vengono forniti i principi di base dell’abbinamento con i vini.

A

B

C

Cacao (Cacao)

Caciotta (Formaggi)

Caffè (Caffè)

Calamaretti (Cefalopodi)

Calamari (Cefalopodi)

Camoscio (Merceologia e ingredienti)

Capesante (Molluschi)

Capperi (Merceologia e ingredienti)

Cappone (Pollame)

Capretto (Carne ovina)

Caprino (Formaggi)

Capriolo (Merceologia e ingredienti)

Carciofi (Merceologia e ingredienti)

Cardi (Merceologia e ingredienti)

Carne bovina (Carne bovina)

Carne equina (Carne equina)

Carne in umido o in tegame (Secondi piatti di carne)

Carne macinata (Carne)

Carne ovina (Carne ovina)

Carni bianche (Carni bianche)

Carni bollite o marinate (Secondi piatti di carne)

Carni crude (Secondi piatti di carne)

Carote (Merceologia e ingredienti)

Carpa (Pesci d'acqua dolce)

Castagne (Frutta)

Caviale (Uova di pesce)

Cavolfiore (Merceologia e ingredienti)

Cavolini di Bruxelles (Merceologia e ingredienti)

Cavolo cappuccio (Merceologia e ingredienti)

Cavolo nero (Merceologia e ingredienti)

Ceci (Legumi)

Cefalo (Pesce)

Cefalopodi (Cefalopodi)

Cereali (Cereali)

Cernia (Pesce bianco)

Cetrioli (Merceologia e ingredienti)

Champignons (Funghi)

Cicoria rossa (Merceologia e ingredienti)

Ciliegie (Frutta)

Cime di rapa (Merceologia e ingredienti)

Cinghiale (Merceologia e ingredienti)

Cioccolato (Cacao)

Cipolla (Erbe aromatiche)

Cipolle (Merceologia e ingredienti)

Cipolline (Merceologia e ingredienti)

Code di aragosta (Crostacei)

Code di gamberi (Crostacei)

Code di scampi (Crostacei)

Conchiglie (Molluschi)

Coniglio (Carni bianche)

Cozze (Molluschi)

Crauti (Verdure)

Crescione (Merceologia e ingredienti)

Crocchette e crostini (Tipi di piatto)

Crostacei (Crostacei)

Crostate (Tipi di piatto)

Crudi di carne o di pesce (Tipi di piatto)

Crudi di pesce (Secondi piatti di pesce)

Curcuma (Merceologia e ingredienti)

Curry (Merceologia e ingredienti)

D

E

F

G

I

K

L

M

N

O

P

Pagello (Pesce)

Palombo (Pesce)

Pancetta (Merceologia e ingredienti)

Pane (Merceologia e ingredienti)

Pane secco (Merceologia e ingredienti)

Pangrattato (Merceologia e ingredienti)

Panna (Latticini)

Parmigiano (Formaggi)

Pasta (Merceologia e ingredienti)

Pasta al forno (Tipi di piatto)

Pasta asciutta (Tipi di piatto)

Pasta con formaggi o ricotta (Primi piatti con formaggi o ricotta)

Pasta con il pesce (Primi piatti di pesce)

Pasta con salse diverse (Primi piatti con salse diverse)

Pasta con salumi (Primi piatti di carne)

Pasta con sughi alla selvaggina (Primi piatti di carne)

Pasta con sughi di carne (Primi piatti di carne)

Pasta fatta in casa (Merceologia e ingredienti)

Pasta ripiena (Tipi di piatto)

Pasticcini (Tipi di piatto)

Patate (Merceologia e ingredienti)

Pepe (Merceologia e ingredienti)

Peperoncino (Merceologia e ingredienti)

Peperoni (Merceologia e ingredienti)

Peperoni gialli (Merceologia e ingredienti)

Peperoni verdi (Merceologia e ingredienti)

Pere (Frutta)

Pernice (Merceologia e ingredienti)

Persico (Pesce)

Pesce (Pesce)

Pesce al forno o alla griglia (Secondi piatti di pesce)

Pesce azzurro (Pesce)

Pesce bianco (Pesce bianco)

Pesce bollito o al vapore (Secondi piatti di pesce)

Pesce in umido (Secondi piatti di pesce)

Pesce marinato (Secondi piatti di pesce)

Pesce spada (Pesce azzurro)

Pesche (Frutta)

Pesci d’acqua dolce (Pesci d'acqua dolce)

Pesci d’acqua mista (Pesci d'acqua mista)

Pesto (Merceologia e ingredienti)

Petto d’anatra (Merceologia e ingredienti)

Piatti con uova frittate e omelettes (Secondi piatti)

Piatti della cucina orientale (Secondi piatti)

Piatti di Carni bianche (Secondi piatti di carne)

Piatti di pasta con erbe o verdure (Primi piatti con erbe o verdure)

Piatti freddi (Tipi di piatto)

Piccioni (Merceologia e ingredienti)

Piselli (Legumi)

Polenta (Tipi di piatto)

Polipo (Cefalopodi)

Pollame (Pollame)

Pollo (Pollame)

Polpa di cavallo (Carne equina)

Polpette (Tipi di piatto)

Pomodori perini (Merceologia e ingredienti)

Pomodori verdi (Merceologia e ingredienti)

Pomodoro (Merceologia e ingredienti)

Pompelmo (Agrumi)

Porcini (Funghi)

Porro (Merceologia e ingredienti)

Portate a base di verdura (Secondi piatti)

Portate di carne arrosto o alla griglia (Secondi piatti di carne)

Portate di selvaggina (Secondi piatti di carne)

Prezzemolo (Erbe aromatiche)

Primi piatti (Primi piatti)

Primi piatti a base di carne (Primi piatti di carne)

Primi piatti con formaggi o ricotta (Primi piatti con formaggi o ricotta)

Primi piatti con funghi (Primi piatti)

Primi piatti con tartufo (Primi piatti)

Primi piatti con verdure (Primi piatti con erbe o verdure)

Primi piatti di pesce (Primi piatti di pesce)

Prosciutto (Merceologia e ingredienti)

Prosciutto cotto (Merceologia e ingredienti)

Provolone (Formaggi)

Prugne (Frutta)

Q

R

S

T

U

V

Y

Z