Il tonno è uno dei pesci più apprezzati e versatili in cucina. Con la sua carne compatta e saporita, il tonno è protagonista di numerose ricette, dalla cucina tradizionale mediterranea a quella giapponese, passando per piatti moderni e creativi. Il tonno può essere consumato crudo, grigliato, al forno, in conserva, e in molte altre preparazioni, sempre con risultati eccellenti.
Caratteristiche del Tonno
Il tonno è un pesce di grandi dimensioni che può raggiungere pesi notevoli. Tra le specie più conosciute e utilizzate in cucina ci sono il tonno rosso (Thunnus thynnus), il tonno pinna gialla (Thunnus albacares), e il tonno alalunga (Thunnus alalunga). La carne del tonno è ricca di proteine, omega-3, e ha un sapore intenso che lo rende ideale per piatti sia crudi che cotti.
Uso del Tonno in Cucina
- Sushi e Sashimi:
- Sashimi di Tonno: Il tonno crudo, tagliato a fette sottili, è un pilastro della cucina giapponese. Viene servito semplicemente con salsa di soia, wasabi e zenzero, esaltando la freschezza e il sapore naturale del pesce.
- Nigiri Sushi: Il tonno è spesso utilizzato come ingrediente principale nel sushi, dove viene adagiato su una piccola porzione di riso condito.
- Tonno alla Griglia:
- Bistecche di Tonno alla Griglia: Il tonno può essere cotto alla griglia o su una piastra rovente, mantenendo l’interno rosato per preservarne la morbidezza. Viene spesso condito con olio extravergine di oliva, limone, sale e pepe, o accompagnato da salse come la salsa teriyaki o una vinaigrette leggera.
- Tonno al Sesamo: Un’altra preparazione popolare è il tonno scottato al sesamo, dove le bistecche di tonno vengono impanate con semi di sesamo e poi brevemente scottate su entrambi i lati.
- Tonno al Forno:
- Tonno al Forno con Erbe Aromatiche: Il tonno può essere cotto al forno con erbe aromatiche, olio d’oliva, pomodorini e olive. Questo metodo di cottura esalta i sapori mediterranei, rendendo il piatto ricco e saporito.
- Tonno in Crosta di Erbe: Un piatto più raffinato prevede il tonno rivestito con una crosta di erbe aromatiche e pangrattato, poi cotto al forno fino a ottenere una superficie croccante.
- Tonno in Conserva:
- Insalata di Tonno: Il tonno in scatola è spesso utilizzato in insalate, mescolato con verdure fresche, uova sode, olive, capperi e condito con olio d’oliva e aceto balsamico.
- Pasta al Tonno: Un piatto semplice e gustoso, la pasta al tonno prevede tonno in scatola, pomodoro, aglio, cipolla e peperoncino, il tutto saltato insieme e servito con pasta al dente.
- Tartare di Tonno:
Abbinamenti con il Vino
L’abbinamento del tonno con il vino varia a seconda della preparazione:
- Sauvignon: Con le sue note erbacee e agrumate, è ideale per piatti di tonno crudo come sushi, sashimi e tartare.
- Chardonnay: Un Chardonnay, possibilmente leggermente barricata, si sposa bene con piatti di tonno grigliato o al forno, grazie alla sua struttura e alle note burrose e fruttate.
- Rosato del Salento: Un rosato con una buona struttura è perfetto per abbinarsi a piatti di tonno in crosta di sesamo o conditi con spezie.
- Pinot Nero: Un rosso leggero e fruttato, come un Pinot Nero, può accompagnare piatti più strutturati di tonno, come il tonno al forno con erbe aromatiche.