il glossario della cucina di Quattrocalici

Focacce e Dolci lievitati

Dolci

focacce e dolci lievitati e vini in abbinamento

Le Focacce sono dei prodotti della panificazione che possono presentarsi con varianti dolci o salate. Ecco alcuni esempi.

Focaccia Genovese: La Focaccia Genovese è morbida e oleosa, tradizionalmente cosparsa di sale grosso e rosmarino. È una presenza costante nelle tavole liguri, spesso gustata a colazione o come spuntino.
Vini in abbinamento: Un Vermentino ligure, fresco e minerale, si abbina splendidamente, bilanciando il gusto ricco e oleoso della focaccia.

Focaccia di Recco: Questa variazione unica contiene uno strato sottile di formaggio stracchino tra due strati di pasta sottile. Originaria della città di Recco, vicino a Genova, è cremosa e decadente. Vini in abbinamento: Un Pigato ligure, con la sua vivace acidità e note fruttate, complementa perfettamente la ricchezza dello stracchino.

Focaccia Barese: Tipica di Bari, questa focaccia è guarnita con pomodori, olive e talvolta acciughe, offrendo un sapore robusto e mediterraneo. Vini in abbinamento: Un Primitivo di Manduria, intenso e fruttato, è l’ideale per accompagnare la complessità gustativa di questa focaccia.

I Dolci Lievitati sono tipici della cucina Italiana, e accompagnano molte delle festività tradizionali. Ecco alcuni esempi.

Panettone: Il Panettone è un dolce natalizio milanese, con canditi e uvetta, noto per la sua alta cupola e la texture soffice. È simbolo di festività e convivialità. Vini in abbinamento: Un Moscato d’Asti, dolce e leggermente frizzante, esalta la dolcezza del Panettone senza sovrastarne i delicati aromi di frutta.

Colomba Pasquale: Dolce tipico della Pasqua, la Colomba ha una forma che ricorda quella di una colomba. È simile al Panettone per ingredienti e lievitazione, ma spesso viene arricchita con glassa e mandorle. Vini in abbinamento: Un Passito di Pantelleria, ricco e aromatico, complementa la ricchezza e la texture della Colomba.

Pandoro: Originario di Verona, il Pandoro è un altro classico natalizio. Ha una forma stellata e una consistenza vellutata, spesso spolverato con zucchero a velo per imitare le vette innevate. Vini in abbinamento: Un Recioto della Valpolicella, dolce e vellutato, sposa magnificamente la texture morbida del Pandoro.

Le Ricette di Quattrocalici con i Vini in Abbinamento

Nome ricetta
Focaccia Barese
Pandoro di Verona

Dolci: Argomenti correlati