La cucina è il risultato di un equilibrio tra tecnica, tradizione e materia prima. Ogni piatto nasce da una combinazione di ingredienti di qualità, metodi di preparazione e tempi di cottura studiati per esaltare sapori e consistenze. Il Ricettario di Quattrocalici è pensato per chi vuole approfondire la conoscenza della cucina attraverso spiegazioni dettagliate e procedimenti chiari, con particolare attenzione alla selezione delle materie prime e agli abbinamenti enologici.
Ogni ricetta è il frutto di un’analisi rigorosa degli elementi che la compongono. Dalla scelta della carne e del pesce, passando per l’uso consapevole delle verdure e dei cereali, fino alle tecniche di lievitazione e di emulsione, ogni passaggio è descritto con precisione per garantire un risultato ottimale. Le indicazioni sui metodi di cottura, che spaziano dalla griglia alla brasatura, dalla frittura alla cottura a vapore, permettono di comprendere come il calore trasformi gli alimenti, esaltandone struttura e gusto.
Non si può parlare di cucina senza considerare il vino. Ogni preparazione è accompagnata da suggerimenti sugli abbinamenti enologici, con una spiegazione delle caratteristiche organolettiche che rendono una determinata denominazione più adatta a esaltare un piatto. L’equilibrio tra acidità, sapidità, tannini e persistenza aromatica è fondamentale per creare un’armonia tra il cibo e il calice.