Moltissime sono le ricette della cucina italiana per piatti di pesce in umido. In generale il pesce viene prima fatto rosolare leggermente, poi la cottura prosegue bagnandolo con vino o altri liquidi ed aggiungendo aromi, spezie, pomodoro o verdure diverse. L’abbinamento al vino dipende dal livello di intensità e speziatura del piatto, comunque si opterà per vini bianchi di buona intensità e struttura, equilibrata da un’altrettanto buona freschezza e sapidità, come un Vermentino della Riviera di Ponente o Grillo o Inzolia siciliano.
