le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Polpi affogati

Polipi affogati
bicchiere rosato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Cefalopodi; Ingrediente principale: Polpo; Ingrediente secondario: Pomodoro

Polpi affogati: Gli Ingredienti

900 g di di polipi piccoli,400 g di di pomodori,1 spicchio di aglio,abbondante prezzemolo tritato,abbondante olio d’oliva,sale

Polpi affogati: La Preparazione

Mettete i polpi puliti in un recipiente, possibilmente di coccio, con olio abbondante, i pomodori maturi sbucciati, privati dei semi e tagliati a spicchi, abbondante prezzemolo tritato, uno spicchio d’aglio. non aggiungete acqua e non salate. Coprite ermeticamente il tegame e, senza mai riaprirlo, lasciate cuocere lentamente i polpi per mezz’ora o più. A cottura ultimata salate. Serviteli con il loro sugo che deve essere abbondante.

Polpi affogati: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Polpi affogati” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Polpi affogati: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Polpi affogati“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Allerona IGT RosatorosatoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Lambrusco Montericco rosato frizzanterosatoVino fermo
Alto Livenza IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Sciacca DOC rosatorosatoVino fermo
Lipuda IGT RosatorosatoVino fermo
Lazio IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Alto Adige o dell’Alto Adige Moscato rosa DOCrosatoVino fermo
Murgia IGT Novello rosatorosatoVino fermo
Terre di Chieti IGT RosatorosatoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC rosatorosatoVino fermo
Sicilia DOC Merlot rosatorosatoVino fermo
Maremma Toscana DOC rosatorosatoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli rosato DOCrosatoVino fermo
Parteolla IGT RosatorosatoVino fermo
Sannio DOC Taburno Aglianico rosatorosatoVino fermo
Gravina DOC rosatorosatoVino fermo
Grottino di Roccanova DOC rosatorosatoVino fermo
Locride IGT RosatorosatoVino fermo
Sannio DOC Solopaca rosatorosatoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti Aglianico-Piedirosso rosatorosatoVino fermo
San Severo DOC Sangiovese rosatorosatoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi rosatorosatoVino fermo
Roma DOC rosato classicorosatoVino fermo
Aprilia DOC rosatorosatoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico rosatorosatoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC rosatorosatoVino fermo
Cerasuolo d’Abruzzo DOCrosatoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC rosatorosatoVino fermo
Vesuvio DOC rosatorosatoVino fermo
Roma DOC rosatorosatoVino fermo
Sannio DOC Taburno Aglianico-Piedirosso rosatorosatoVino fermo
Castel del Monte DOC rosatorosatoVino fermo
Menfi DOC rosatorosatoVino fermo
Irpinia DOC rosatorosatoVino fermo
Trexenta IGT RosatorosatoVino fermo
Terrazze Retiche di Sondrio IGT RosatorosatoVino fermo
Aglianico del Taburno o Taburno rosato DOCGrosatoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC rosato amabilerosatoVino fermo
Mandrolisai o Sardegna Mandrolisai DOC rosatorosatoVino fermo
Puglia IGT Novello rosatorosatoVino fermo
Ravenna IGT RosatorosatoVino fermo
Oltrepò Pavese rosato DOCrosatoVino fermo
Verona o Provincia di Verona o Veronese IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante, passito
Riviera del Garda Classico Chiaretto DOCrosatoVino fermo
Colli Aprutini IGT Rosato novellorosatoVino fermo
Colli Cimini IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Salemi IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Rosato di Carmignano DOCrosatoVino fermo
Umbria IGT RosatorosatoVino fermo
Tavoliere delle Puglie o Tavoliere DOC rosatorosatoVino fermo