le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Merluzzo ai porri

Merluzzo ai porri
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce, Ortaggi; Ingrediente principale: Merluzzo; Ingrediente secondario: Porro

Merluzzo ai porri: Gli Ingredienti

4 trance merluzzo (trance da 150 g),4 porri,50 g di di burro,1 uovo,farina,pangrattato,abbondante olio d’oliva,sale,pepe

Merluzzo ai porri: La Preparazione

In un tegame fate sciogliere il burro e lasciatevi appassire la parte bianca dei porri tagliata a rondelle. Coprite e cuocete a fuoco basso per un quarto d’ora. Salate e pepate alla fine. Intanto lavate e asciugate le trance di merluzzo. Passatele nella farina, nell’uovo e nel pangrattato. In una padella scaldate abbondante olio, adagiatevi le trance e fatele dorare per 10 minuti abbondanti, girandole ogni tanto. Sgocciolate le trance, asciugatele su carta da cucina, salatele. disponete il pesce sul piatto da portata e contornatelo con i porri stufati.

Merluzzo ai porri: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Merluzzo ai porri” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Merluzzo ai porri: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Merluzzo ai porri“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Garda DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC MalvasiabiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC PecorinobiancoVino fermo
Moscato d’Asti Strevi DOCGbiancoVino fermo
Colline Savonesi IGT BiancobiancoVino fermo
Menfi DOC DamaschinobiancoVino fermo
Trentino Pinot bianco riserva DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Viganello DOC GrecobiancoVino fermo
Menfi DOC biancobiancoVino fermo
Val Polcevera DOC biancobiancoVino fermo
Carso Glera DOCbiancoVino fermo
Colli Perugini DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC biancobiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC biancobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC MalvasiabiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT BombinobiancoVino fermo
Circeo DOC biancobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling DOCbiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC VerdecabiancoVino fermo
Friuli Aquileia Chardonnay DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Menfi DOC Grecanico superiorebiancoVino fermo
Camarro IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Trentino bianco DOCbiancoVino fermo
Curtefranca bianco DOCbiancoVino fermo
Orcia DOC biancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT PecorinobiancoVino fermo
Menfi DOC Catarratto bianco lucidobiancoVino fermo
Vermentino di Gallura vendemmia tardiva DOCGbiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT BiancobiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOCG PasserinabiancoVino fermo
Gambellara DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT FianobiancoVino fermo
Menfi DOC VermentinobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT RieslingbiancoVino fermo
San Severo DOC FalanghinabiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT VermentinobiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Val Tidone IGT Marsanne mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Friuli Annia Bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Malvasia DOCbiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOC spumantebiancoVino fermo
Squinzano DOC SauvignonbiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Valdadige Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Trentino KernerbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – ViognierbiancoVino fermo
Trentino bianco da due varietà di vite DOCbiancoVino fermo