le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Merluzzo ai porri

Merluzzo ai porri
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce, Ortaggi; Ingrediente principale: Merluzzo; Ingrediente secondario: Porro

Merluzzo ai porri: Gli Ingredienti

4 trance merluzzo (trance da 150 g),4 porri,50 g di di burro,1 uovo,farina,pangrattato,abbondante olio d’oliva,sale,pepe

Merluzzo ai porri: La Preparazione

In un tegame fate sciogliere il burro e lasciatevi appassire la parte bianca dei porri tagliata a rondelle. Coprite e cuocete a fuoco basso per un quarto d’ora. Salate e pepate alla fine. Intanto lavate e asciugate le trance di merluzzo. Passatele nella farina, nell’uovo e nel pangrattato. In una padella scaldate abbondante olio, adagiatevi le trance e fatele dorare per 10 minuti abbondanti, girandole ogni tanto. Sgocciolate le trance, asciugatele su carta da cucina, salatele. disponete il pesce sul piatto da portata e contornatelo con i porri stufati.

Merluzzo ai porri: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Merluzzo ai porri” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Merluzzo ai porri: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Merluzzo ai porri” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Bianco di Custoza o Custoza DOCbiancoVino fermo
Nasco di Cagliari DOCbiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit Bertinoro amabilebiancoVino fermo
Trentino superiore Müller Thurgau Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Colline Lucchesi DOC biancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolospumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Reno DOC MontunibiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Bianchetta GenovesebiancoVino fermo
Lamezia DOC MantonicobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Moscato d’Asti DOCGbiancoVino fermo
Soave superiore DOCGbiancoVino fermo
Val di Cornia DOC VermentinobiancoVino fermo
Colli Asolani Prosecco DOCGbiancoVino fermo
Friuli Grave Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Aprilia DOC biancobiancoVino fermo
Trentino superiore Manzoni bianco vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Castel San Lorenzo DOC MoscatobiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Pinot Bianco DOCbiancoVino fermo
Coste della Sesia DOC biancobiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Circeo DOC biancobiancoVino fermo
Viganello DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC MalvasiabiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC biancobiancoVino fermo
Piemonte DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Traminer aromatico Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Collio Riesling italico DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Albenganese PigatobiancoVino fermo
Torgiano DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC Moscatello amabilebiancoVino fermo
Friuli Latisana Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Collio Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC MalvasiabiancoVino fermo
Squinzano DOC FianobiancoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC VerdecabiancoVino fermo
Genazzano bianco DOCbiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC AnsonicabiancoVino fermo
Alcamo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Terre di Casole DOC bianco riservabiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – InzoliabiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC VermentinobiancoVino fermo
Sicilia DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Greco di Tufo riserva DOCGbiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti Coda di VolpebiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Pignoletto passitobiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC GrecanicobiancoVino fermo