le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Tonno stufato

Tonno stufato
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Tonno fresco

Tonno stufato: Gli Ingredienti

4 trance tonno fresco,200 g di di carote,200 g di di rape,200 g di di fagiolini,1 scalogno,rosmarino,timo,1/2 bicchiere di vino bianco,2 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Tonno stufato: La Preparazione

Mondate e lavate fagiolini, carote e rape. Togliete la pelle alle trance, tagliatele in due, eliminate la cartilagine centrale. Scaldate due cucchiai d’olio in un tegame, adagiatevi il tonno e fatelo rosolare da entrambe le parti a fuoco vivo. Quando il tonno è pronto ritiratelo dal recipiente, eliminate il grasso in eccesso del fondo di cottura, lasciatevi appassire lo scalogno tritato e aggiungete le verdure. Salate, pepate, aromatizzate con timo e rosmarino. Fate stufare a fuoco medio per una decina di minuti. Ponete il tonno sulle verdure, bagnate con mezzo bicchiere di vino e un mestolo d’acqua calda, coprite il recipiente e cuocete, a fuoco basso, per circa mezz’ora. Sul piatto da portata disponete tonno e verdure. Servite caldo.

Tonno stufato: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Tonno stufato” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Tonno stufato: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Tonno stufato” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sannio DOC Coda di VolpebiancoVino fermo
Colli Tortonesi Cortese riserva DOCbiancoVino fermo
Brindisi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Venezia Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Alcamo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Friuli Latisana Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Riesi DOC IsoliabiancoVino fermo
Soave Colli Scaligeri DOCbiancoVino fermo
Castel del Monte DOC Bombino biancobiancoVino fermo
Grance Senesi DOC Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Castel del Monte DOC SauvignonbiancoVino fermo
Barletta DOC biancobiancoVino fermo
Torgiano DOC BiancobiancoVino fermo
Menfi DOC biancobiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC biancobiancoVino fermo
Fiano di Avellino DOCGbiancoVino fermo
Riviera del Brenta Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Garganego DOCbiancoVino fermo
Trentino Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC PignolettobiancoVino fermo
Bolgheri DOC biancobiancoVino fermo
Garda DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Grottino di Roccanova DOC biancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Erice DOC GrecanicobiancoVino fermo
Riviera del Garda Bresciano bianco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – InzoliabiancoVino fermo
Nuragus di Cagliari DOCbiancoVino fermo
Savuto DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Luni DOC AlbarolabiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOCG PasserinabiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Vermentino riservabiancoVino fermo
Lugana riserva DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Moscato bianco o Muscat petit grainbiancoVino fermo
Piave Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Albani superiore DOCbiancoVino fermo
Vermentino di Sardegna DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC TrebbianobiancoVino fermo
Langhe DOC FavoritabiancoVino fermo
Cortona DOC GrechettobiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOC sottozona MogorobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Malvasia DOCbiancoVino fermo