le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Cozze con pomodori verdi

Cozze con pomodori verdi
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: , Ortaggi; Ingrediente principale: Cozze; Ingrediente secondario: Pomodoro

Cozze con pomodori verdi: Gli Ingredienti

1000 g di di cozze,3 peperoni verdi,abbondante timo,1 spicchio di aglio,2 cucchiai d’olio d’oliva,sale

Cozze con pomodori verdi: La Preparazione

Pulite con cura le cozze sotto l’acqua corrente. Mettetele in una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, fatele aprire a fuoco vivo. Estraete i molluschi dalle valve e teneteli da parte. Lavate i peperoni, apriteli, eliminate semi e coste bianche, tagliateli a larghe falde. In una padella con due cucchiai d’olio e uno spicchio d’aglio cuoceteli a fuoco medio per 10 minuti, salate. Aggiungete i molluschi e mescolando delicatamente fate insaporire per pochi minuti. Trasferite su un piatto da portata caldo e cospargete con abbondante timo.

Cozze con pomodori verdi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Cozze con pomodori verdi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Cozze con pomodori verdi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Cozze con pomodori verdi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Trentino Pinot bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC biancobiancoVino fermo
Castel San Lorenzo DOC MoscatobiancoVino fermo
Pentro d’Isernia o Pentro DOC biancobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Vicenza Bianco DOCbiancoVino fermo
Vesuvio DOC biancobiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Trentino Chardonnay riserva DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Trentino Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Scimscià (Cimixa)biancoVino fermo
Terre di Casole DOC biancobiancoVino fermo
Grottino di Roccanova DOC biancobiancoVino fermo
Carso Vitouska DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT PecorinobiancoVino fermo
Abruzzo DOC PasserinabiancoVino fermo
Alcamo DOC GrecanicobiancoVino fermo
Collio Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Terre di Libarna Timorasso DOCbiancoVino fermo
Roma DOC Malvasia puntinatabiancoVino fermo
Parrina DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC bianco sceltobiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – ChardonnaybiancoVino fermo
Sillaro o Bianco del Sillaro IGT BiancobiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC SauvignonbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Malvasia istriana DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC Grillo-Ansonica (o Inzolia)biancoVino fermo
Friuli Isonzo Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Vicenza Garganego DOCbiancoVino fermo
Collio Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC GrillobiancoVino fermo
Valsusa DOC BaratuciatbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT Pinot biancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli Berici Garganego DOCbiancoVino fermo
Breganze Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Sebino IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Friuli Annia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MontonicobiancoVino fermo
Cerveteri DOC Trebbiano o ProcanicobiancoVino fermo
Riviera del Brenta Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC MalvasiabiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT TrebbianobiancoVino fermo
Colli Cimini IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Bianco di Pitigliano DOC superiorebiancoVino fermo
Valdinievole DOC Vin SantobiancoVino fermo