le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Moscardini alla napoletana

Moscardini alla napoletana
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Salse; Ingrediente principale: Moscardini

Moscardini alla napoletana: Gli Ingredienti

1000 g di di moscardini,abbondante prezzemolo,1 spicchio di aglio,succo di limone,olio d’oliva,sale,pepe

Moscardini alla napoletana: La Preparazione

Pulite i moscardini eliminando il ‘becco’ e gli occhi. Cuoceteli immergendoli in poca acqua salata a bollore per circa 10 minuti o più secondo la grandezza. Sgocciolateli, tagliateli a pezzetti e conditeli con l’olio mescolato con abbondante prezzemolo e uno spicchio d’aglio tritati, succo di limone, sale e pepe. Lasciate insaporire per un’ora al fresco prima di servirli. Vini di accompagnamento: Piave Chardonnay DOC, Bolgheri Bianco DOC, Greco di Tufo DOC.

Moscardini alla napoletana: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Moscardini alla napoletana” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Moscardini alla napoletana: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Moscardini alla napoletana” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Merlara Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – GrecanicobiancoVino fermo
Trentino superiore Pinot bianco Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Riviera del Garda Classico bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Soave superiore riserva DOCGbiancoVino fermo
Langhe DOC SauvignonbiancoVino fermo
Garda DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Cirò DOC biancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Piemonte DOC ViognierbiancoVino fermo
San Severo DOC FalanghinabiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC Vermentino biancobiancoVino fermo
Carso Malvasia DOCbiancoVino fermo
Falerio DOC PecorinobiancoVino fermo
Marino Bombino DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Ribolla gialla DOCbiancoVino fermo
Soave superiore classico riserva DOCGbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia biancobiancoVino fermo
Romagna Albana secco DOCGbiancoVino fermo
Piave Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – ViognerbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Pinot nerorosso, rosato, biancoVino fermo
Oltrepò Pavese Cortese DOCbiancoVino fermo
Abruzzo DOC PecorinobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolospumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Fiano di Avellino DOCGbiancoVino fermo
Colli di Luni DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Martani DOC TrebbianobiancoVino fermo
Amelia DOC GrechettobiancoVino fermo
Orcia DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Annia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Pinot Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Piemonte DOC biancobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling riserva DOCbiancoVino fermo
Leverano DOC bianco dolce naturalebiancoVino fermo
Pomino DOC SauvignonbiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOCbiancoVino fermo
Soave classico DOCbiancoVino fermo
Riesi DOC IsoliabiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit Bertinoro amabilebiancoVino fermo
Langhe DOC FavoritabiancoVino fermo
Garda DOC RieslingbiancoVino fermo
Erice DOC GrecanicobiancoVino fermo
Matera DOC GrecobiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC biancobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC biancobiancoVino fermo