le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Moscardini alla napoletana

Moscardini alla napoletana
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Salse; Ingrediente principale: Moscardini

Moscardini alla napoletana: Gli Ingredienti

1000 g di di moscardini,abbondante prezzemolo,1 spicchio di aglio,succo di limone,olio d’oliva,sale,pepe

Moscardini alla napoletana: La Preparazione

Pulite i moscardini eliminando il ‘becco’ e gli occhi. Cuoceteli immergendoli in poca acqua salata a bollore per circa 10 minuti o più secondo la grandezza. Sgocciolateli, tagliateli a pezzetti e conditeli con l’olio mescolato con abbondante prezzemolo e uno spicchio d’aglio tritati, succo di limone, sale e pepe. Lasciate insaporire per un’ora al fresco prima di servirli. Vini di accompagnamento: Piave Chardonnay DOC, Bolgheri Bianco DOC, Greco di Tufo DOC.

Moscardini alla napoletana: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Moscardini alla napoletana” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Moscardini alla napoletana: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Moscardini alla napoletana“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Terre di Casole DOC biancobiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit Bertinoro seccobiancoVino fermo
Passito di Pantelleria DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay-Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Colli Euganei Tai DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Lago di Corbara DOC Grechetto riservabiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC bianco vendemmia tardivabiancoVino fermo
Riviera del Brenta Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Vernaccia di San Gimignano DOCGbiancoVino fermo
Langhe DOC biancobiancoVino fermo
Roma DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Venezia Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC FianobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sylvaner DOCbiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC dolcebiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC TrebbianobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC SauvignonbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT FalanghinabiancoVino fermo
Friuli Grave Bianco DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT CococciolabiancoVino fermo
Marino Bombino DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo Coda di VolpebiancoVino fermo
Trentino superiore Traminer aromatico Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Leverano DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Brindisi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Taggia MoscatellobiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC bianco (anche frizzante)biancoVino fermo
Valdinievole DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Trentino Superiore Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Cori DOC BellonebiancoVino fermo
Circeo DOC biancobiancoVino fermo
Montescudaio DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Vesuvio DOC FalanghinabiancoVino fermo
Breganze Bianco DOCbiancoVino fermo
Parrina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Monreale DOC GrillobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Valdadige Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC MoscatobiancoVino fermo
Barletta DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Catalanesca del Monte Somma IGT BiancobiancoVino fermo
Roma DOC BellonebiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT BiancobiancoVino fermo