le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Involtini di sardine

Involtini di sardine
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Involtini; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Sarde

Involtini di sardine: Gli Ingredienti

800 g di di sardine,120 g di di pancetta affumicata a fette,1 limone,1 rametto di timo,2 foglie di alloro,2 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Involtini di sardine: La Preparazione

Eviscerate le sardine, togliete loro la testa, apritele a libro, lavatele e asciugatele. Salate e pepate ogni sardina, avvolgetela in una fettina sottile di pancetta e fissate con uno stecchino. Ungete una teglia da forno, disponetevi gli involtini, mettete nel recipiente due foglie d’alloro intere e un rametto di timo. Bagnate con il succo del limone e due cucchiai d’olio. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti circa.

Involtini di sardine: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Involtini di sardine” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Involtini di sardine: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Involtini di sardine” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Collio Riesling italico DOCbiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC biancobiancoVino fermo
Locorotondo DOC FianobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Garganego DOCbiancoVino fermo
Romagna Albana amabile DOCGbiancoVino fermo
Castel San Lorenzo DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Latisana Friulano DOCbiancoVino fermo
Parrina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Berici Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Tai DOCbiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit amabilebiancoVino fermo
Colli Maceratesi DOC RibonabiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca MoscatobiancoVino fermo
Trentino Vino santo superiore DOCbiancoVino fermo
Aversa Asprinio DOCbiancoVino fermo
Lison classico DOCGbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Ansonica o Inzolia superiorebiancoVino fermo
San Severo DOC Malvasia bianca di CandiabiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC biancobiancoVino fermo
Malvasia delle Lipari DOC bianco o dolce naturalebiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC TrebbianobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Friulano DOCbiancoVino fermo
Verdicchio di Matelica DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sylvaner Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Arcole Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli di Luni DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC SauvignonbiancoVino fermo
San Severo DOC biancobiancoVino fermo
Scavigna DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC CatarrattobiancoVino fermo
Colli di Luni DOC biancobiancoVino fermo
Colline Lucchesi DOC VermentinobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco Terlano DOCbiancoVino fermo
Castel San Lorenzo DOC MoscatobiancoVino fermo
Abruzzo DOC CococciolabiancoVino fermo
Vesuvio DOC biancobiancoVino fermo
Penisola Sorrentina DOC biancobiancoVino fermo
Cortona DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Cannellino di Frascati DOCGbiancoVino fermo
Cori DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco-Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Vernaccia di San Gimignano DOCGbiancoVino fermo
Cirò DOC biancobiancoVino fermo
Colli Euganei Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Val di Cornia DOC VermentinobiancoVino fermo
Gravina DOC passitobiancoVino fermo
Garda DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo