le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Rombo allo spumante

Rombo allo spumante
bicchiere bianco spumante
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce, ; Ingrediente principale: Rombo; Ingrediente secondario: Spumante
Rombo allo spumante

Ingredienti

4 filetti di rombo da 150 g di ognuno,100 g di di funghi champignon,70 g di di burro,1 bicchiere di vino spumante secco,2 cucchiai di panna,1 scalogno,1 cucchiaino di maizena,1 pizzico di sale,1 pizzico di pepe

Rombo allo spumante

Preparazione

Lavate accuratamente i filetti di rombo, sgocciolateli, asciugateli con grande delicatezza per non romperli. Pulite gli champignon e tritateli finemente. In un tegame scaldate metà burro e fatevi appassire lo scalogno tritato. quando è diventato trasparente aggiungete i funghi, mescolate, fate insaporire e colorire leggermente. In una padella sciogliete il resto del burro, adagiatevi i filetti di rombo e fate dorare da entrambi i lati. Ritirateli, sgocciolateli e passateli nella padella degli champignon. Spruzzateli con metà dello spumante e cuocete per 5 minuti. Aggiungete un pizzico di sale e uno di pepe. Ritirate i filetti con una paletta forata, adagiateli su un piatto da portata e tenetelo al caldo. Aggiungete nella padella dei funghi due cucchiai di panna e lasciate scaldare a fuoco basso. nel frattempo sciogliete un cucchiaino di maizena in un po’ d’acqua tiepida e versatela sulla panna, mescolate e lasciate addensare a calore moderato. Aggiungete il restante spumante, fate scaldare ancora continuando a mescolare. nappate i filetti di rombo con la salsa calda, servite a tavola.

Rombo allo spumante

I vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Rombo allo spumante” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Rombo allo spumante

Altri vini consigliati in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Rombo allo spumante” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Reno DOC Pignoletto spumantebiancoVino spumante
Castel San Lorenzo DOC Moscato lambiccatobiancoVino spumante
Contea di Sclafani DOC Grillo spumantebiancoVino spumante
Malvasia di Bosa DOC spumantebiancoVino spumante
Costa d’Amalfi DOC bianco spumantebiancoVino spumante
Castel del Monte DOC Bombino bianco spumantebiancoVino spumante
Castel del Monte DOC bianco spumantebiancoVino spumante
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti Moscato spumante di qualitàbiancoVino spumante
Colli di Scandiano e Canossa DOC bianco spumantebiancoVino spumante
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti Aglianico spumante di qualitàbiancoVino spumante
Contea di Sclafani DOC Chardonnay spumantebiancoVino spumante
Sannio DOC Solopaca classico Fiano spumante di qualità metodo classicobiancoVino spumante
Sannio DOC Taburno Aglianico spumante di qualitàbiancoVino spumante
Modena DOC Pignoletto spumantebiancoVino spumante
Sannio DOC Aglianico spumante di qualitàbiancoVino spumante
Molise o del Molise DOC Falanghina spumante di qualitàbiancoVino spumante
Riviera del Brenta Chardonnay spumante DOCbiancoVino spumante
Piemonte DOC Chardonnay spumantebiancoVino spumante
Sannio DOC Solopaca classico Coda di Volpe spumante di qualitàbiancoVino spumante
Terre del Colleoni o Colleoni Chardonnay DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante, Vino spumante
Conegliano Valdobbiadene Prosecco spumante superiore di Cartizze DOCGbiancoVino spumante
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo Greco spumantebiancoVino spumante
Contea di Sclafani DOC bianco spumantebiancoVino spumante
Colli di Parma DOC Sauvignon spumantebiancoVino spumante
Sannio DOC Taburno Moscato spumante di qualità metodo classicobiancoVino spumante
Romagna DOC Trebbiano spumantebiancoVino spumante
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC spumantebiancoVino spumante
Sannio DOC Solopaca classico Greco spumante di qualità metodo classicobiancoVino spumante
Vesuvio DOC Lacryma Christi bianco spumantebiancoVino spumante
Canelli o Moscato di Canelli Riserva DOCGbiancoVino spumante
Colli Pesaresi DOC spumantebiancoVino spumante
Colli Piacentini DOC Malvasia spumantebiancoVino spumante
Sannio DOC Taburno spumante spumante di qualità metodo classicobiancoVino spumante
Trento bianco DOCbiancoVino spumante
Etna DOC spumante (vinificato in bianco)biancoVino spumante
Sannio DOC Solopaca classico Greco spumante di qualitàbiancoVino spumante
Conegliano Valdobbiadene Prosecco frizzante metodo tradizionale DOCGbiancoVino spumante
Reggiano DOC bianco spumantebiancoVino spumante
Viganello DOC Greco spumantebiancoVino spumante
Bagnoli di sopra o Bagnoli Spumante bianco classico storico DOCbiancoVino spumante
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo spumantebiancoVino spumante
Garda DOC Riesling spumantebiancoVino spumante
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti Moscato spumante di qualità metodo classicobiancoVino spumante
Venezia Pinot spumante DOCbiancoVino spumante
Piemonte DOC spumantebiancoVino spumante
Sannio DOC Solopaca classico Moscato spumante di qualità metodo classicobiancoVino spumante
Sannio DOC Solopaca classico Moscato spumantebiancoVino spumante
Sannio DOC Aglianico spumantebiancoVino spumante
Salice Salentino DOC Chardonnay spumantebiancoVino spumante
San Severo DOC bianco spumantebiancoVino spumante