le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Scaloppe di storione alle acciughe

Scaloppe di storione alle acciughe
bicchiere bianco strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Storione; Ingrediente secondario: Acciughe

Scaloppe di storione alle acciughe: Gli Ingredienti

4 trance storione,1 bicchiere di vino bianco secco,1 foglia di alloro,poco sale,per la salsa:6 filetti d’acciughe,1 cucchiaio di capperi,4 cucchiai d’olio d’oliva,1 cucchiaio d’aceto balsamico

Scaloppe di storione alle acciughe: La Preparazione

In una pentola versate un litro d’acqua, aggiungete il vino, la foglia d’alloro e poco sale. Portate a bollore e per 10 minuti cuocetevi le trance di storione. Sgocciolatele e tenetele coperte da parte al caldo. nel frattempo, in un tegamino mettete 4 cucchiai d’olio e le acciughe a pezzettini, schiacciatele con i rebbi di una forchetta e, a calore moderato, mescolate fino a ottenere una crema. diluitela con uno o più cucchiaini del brodo di cottura dello storione, aggiungete un cucchiaio d’aceto balsamico, mescolate. Ritirate dal fuoco, unite i capperi dissalati, amalgamate gli ingredienti. Versate sulle trance di pesce e servitele subito.

Scaloppe di storione alle acciughe: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Scaloppe di storione alle acciughe” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Scaloppe di storione alle acciughe: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Scaloppe di storione alle acciughe“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Terre di Veleja IGT Trebbiano mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Circeo DOC biancobiancoVino fermo
Leverano DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT TrebbianobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colline Novaresi DOC biancobiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC GrecanicobiancoVino fermo
Pomino DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Arborea DOC TrebbianobiancoVino fermo
Vesuvio DOC biancobiancoVino fermo
Costa Toscana IGT BiancobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Timorasso riserva DOCbiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC Pinot biancobiancoVino fermo
San Severo DOC Malvasia bianca di CandiabiancoVino fermo
Cinque Terre DOC Costa de SerabiancoVino fermo
Cortese dell’Alto Monferrato DOCbiancoVino fermo
San Severo DOC Bombino biancobiancoVino fermo
Verona o Provincia di Verona o Veronese IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante, passito
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT MalvasiabiancoVino fermo
Val Polcevera DOC biancobiancoVino fermo
Val Tidone IGT Bianco mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Siracusa DOC biancobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT PecorinobiancoVino fermo
Galatina DOC biancobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT GarganegabiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Bervedino mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Langhe DOC RieslingbiancoVino fermo
Barletta DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Arcole Garganega DOCbiancoVino fermo, vendemmia tardiva
San Martino della Battaglia DOCbiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC biancobiancoVino fermo
Colline Savonesi IGT Bianco passitobiancoVino fermo
Castel San Lorenzo DOC biancobiancoVino fermo
Todi DOC Grechetto superiorebiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico biancobiancoVino fermo
Campania IGT FalanghinabiancoVino fermo, Vino frizzante
Terre di Veleja IGT Moscato mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Vallagarina IGT BiancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Trebbiano d’Abruzzo DOCbiancoVino fermo
Breganze Bianco DOCbiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC dolcebiancoVino fermo
Vernaccia di Oristano DOC riservabiancoVino fermo
Lugana superiore DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT BombinobiancoVino fermo
Collio Riesling DOCbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot noir (vinificazione in bianco)biancoVino fermo