le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Coda di rospo con cavolfiore e cipolle

Coda di rospo con cavolfiore e cipolle
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce, Ortaggi; Ingrediente principale: Rana pescatrice; Ingrediente secondario: Cavolfiore
Coda di rospo con cavolfiore e cipolle

Ingredienti

1000 g di di coda di rospo (rana pescatrice),2 bicchieri di vino bianco secco,100 g di di burro,3 cucchiai di panna,1/2 limone,1 cavolfiore,1 mazzo di cipollotti,1 cucchiaio di prezzemolo tritato,sale,pepe

Coda di rospo con cavolfiore e cipolle

Preparazione

Pulite il pesce e tagliatelo a pezzi piuttosto grandi. dividete il cavolfiore a cimette, sbollentatele per 5 minuti in acqua salata, sgocciolatele e lasciatele raffreddare sotto l’acqua corrente. Sciogliete 50 g di di burro in un tegame e fatevi appassire la testa tritata dei cipollotti. Aggiungete le cimette di cavolfiore, il succo di mezzo limone e i gambi verdi dei cipollotti a pezzetti. Cuocete 10 minuti a fuoco basso. In un altro tegame lasciate sciogliere il restante burro e rosolatevi i medaglioni di pesce 3 minuti per parte. Bagnateli con due bicchieri di vino bianco, coprite e cuocete a calore moderato per circa un quarto d’ora. Aggiungete panna, sale, pepe, mescolate, fate scaldare e poi addensare per alcuni minuti. disponete il pesce in un piatto da portata, contornatelo con i cavolfiori e le cipolle, nappatelo con il sugo di cottura e poi cospargetelo con un cucchiaio di prezzemolo tritato.

Coda di rospo con cavolfiore e cipolle

I vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Coda di rospo con cavolfiore e cipolle” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Coda di rospo con cavolfiore e cipolle

Altri vini consigliati in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Coda di rospo con cavolfiore e cipolle” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Romagna Albana dolce DOCGbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – ChardonnaybiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti biancobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC biancobiancoVino fermo
Colli Euganei Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Tai DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Riesling DOCbiancoVino fermo
Nettuno DOC bianco BellonebiancoVino fermo
Colli Martani DOC RieslingbiancoVino fermo
Erice DOC MoscatobiancoVino fermo
Sicilia DOC CatarrattobiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC GrecanicobiancoVino fermo
Colline Novaresi DOC biancobiancoVino fermo
Brindisi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Coste della Sesia DOC biancobiancoVino fermo
Roma DOC Malvasia puntinatabiancoVino fermo
Arcole Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno biancobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Bivongi DOC biancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno DOCbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Bianco DOCbiancoVino fermo
Locorotondo DOCbiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC PinotbiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo FianobiancoVino fermo
Castel San Lorenzo DOC biancobiancoVino fermo
Irpinia DOC FianobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay Terlano DOCbiancoVino fermo
Moscadello di Montalcino DOC tranquillobiancoVino fermo
Penisola Sorrentina DOC bianco SorrentobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Cortese riserva DOCbiancoVino fermo
Cirò DOC biancobiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC VermentinobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Moscato bianco o Muscat petit grainbiancoVino fermo
Colli Euganei Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Vittoria DOC Ansonica o Inzolia o InsoliabiancoVino fermo
Sicilia DOC Carricante – ChardonnaybiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC biancobiancoVino fermo
Monreale DOC Pinot bianco superiorebiancoVino fermo
Colli Berici Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Controguerra DOC PasserinabiancoVino fermo
Friuli Isonzo Riesling italico DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno biancobiancoVino fermo
Trentino superiore Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC FianobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Pinot bianco DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante, Vino spumante
Lago di Corbara DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOC spumantebiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC VermentinobiancoVino fermo