le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Palombo al sedano

Palombo al sedano
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce, Ortaggi; Ingrediente principale: Palombo; Ingrediente secondario: Sedano

Palombo al sedano: Gli Ingredienti

4 trance palombo,4 pomodori,1 sedano,olive,ere,alcune foglie di basilico,peperoncini,3 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Palombo al sedano: La Preparazione

Lavate e pulite le coste di sedano e tagliatele a pezzetti. Scottate i pomodori, sbucciateli, eliminate i semi e tagliateli grossolanamente. Scaldate in un tegame tre cucchiai d’olio e rosolate le trance di pesce da entrambe le parti. Unite pomodori, sedano, sale, pepe, il peperoncino sbriciolato e alcune foglie di basilico spezzettate. Mescolate e fate cuocere, coperto, per circa mezz’ora. In ultimo aggiungete le olive nere snocciolate.

Palombo al sedano: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Palombo al sedano” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Palombo al sedano: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Palombo al sedano” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Alto Adige o dell’Alto Adige Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Pinot Bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC BiancamebiancoVino fermo
Abruzzo DOC MalvasiabiancoVino fermo
Abruzzo DOC PasserinabiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC biancobiancoVino fermo
Barletta DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Valdinievole DOC Vin SantobiancoVino fermo
Friuli Annia Malvasia Istriana DOCbiancoVino fermo
Bolgheri DOC SauvignonbiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Pinot Bianco DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli di Luni DOC VermentinobiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno GrecobiancoVino fermo
Marino Malvasia del Lazio DOCbiancoVino fermo
Colli della Sabina bianco DOCbiancoVino fermo
Terre Alfieri DOC Arneis menzione vignabiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Montecompatri Colonna superiore DOCbiancoVino fermo
Trentino Pinot grigio riserva DOCbiancoVino fermo
Offida Pecorino DOCGbiancoVino fermo
Trentino Superiore Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Alghero DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC biancobiancoVino fermo
Sciacca DOC InzoliabiancoVino fermo
Piave Verduzzo passito DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – ViognerbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Verduzzo DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau Terlano DOCbiancoVino fermo
Grance Senesi DOC Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC VerdecabiancoVino fermo
Salaparuta DOC biancobiancoVino fermo
Nuragus di Cagliari DOCbiancoVino fermo
Vicenza Bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay-Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Assisi DOC biancobiancoVino fermo
Ischia DOC BiancolellabiancoVino fermo
Alcamo DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Sciacca DOC riserva RayanabiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti FianobiancoVino fermo
Colli Martani DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Martani DOC RieslingbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Bianchetta GenovesebiancoVino fermo
Moscadello di Montalcino DOC tranquillobiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca Coda di VolpebiancoVino fermo