le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Sogliole al sidro

Sogliole al sidro
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Sogliola; Ingrediente secondario: Sidro

Sogliole al sidro: Gli Ingredienti

8 filetti di sogliola,80 g di di pancetta affumicata,60 g di di burro,1 tuorlo d’uovo,3 cucchiai di panna,2 bicchieri di sidro,1 cipolla,1 spicchio di aglio,1 foglia di alloro,farina,sale,pepe,per servire:crostoni di pane,burro

Sogliole al sidro: La Preparazione

In un tegame lasciate sciogliere 30 g di di burro e fatevi appassire una cipolla tagliata a fettine sottili, uno spicchio d’aglio intero e la pancetta affumicata tagliata a cubetti. Spolverizzate leggermente con un po’ di farina, mescolate e insaporite per alcuni minuti. Bagnate con due bicchieri di sidro, salate, pepate, unite la foglia d’alloro e lasciate ridurre, a recipiente scoperto e fuoco moderato, per un quarto d’ora. Adagiate nel recipiente i filetti di sogliola e cuocete per 7-8 minuti senza far bollire. Togliete il pesce e disponetelo sul piatto da portata caldo. Versate nel tegame il tuorlo e tre cucchiai di panna, amalgamate la salsa, fate scaldare e poi versatela sui filetti. Serviteli con crostoni di pane fritti nel burro.

Sogliole al sidro: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Sogliole al sidro” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Sogliole al sidro: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Sogliole al sidro” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Gioia del Colle DOC biancobiancoVino fermo
Colli Berici Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige bianco DOC (anche riserva)biancoVino fermo
Pomino DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Viganello DOC biancobiancoVino fermo
Locorotondo DOC Bianco d’AlessanobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC GrecanicobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC GrechettobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi biancobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC FianobiancoVino fermo
Bolgheri DOC VermentinobiancoVino fermo
San Torpè DOC rosatobiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Ischia DOC ForasterabiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC biancobiancoVino fermo
Frascati DOCbiancoVino fermo
Colli di Faenza DOC TrebbianobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Moscato DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Tai DOCbiancoVino fermo
San Torpè DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Friuli Grave Verduzzo friulano frizzante DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Petite ArvinebiancoVino fermo
Tarquinia DOC biancobiancoVino fermo
Vernaccia di Oristano DOCbiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC BiancamebiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOCbiancoVino fermo
Roma DOC Malvasia puntinata classicobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Blanc de Morgex et de La SallebiancoVino fermo
Garda DOC Classico BiancobiancoVino fermo
Vicenza Garganego DOCbiancoVino fermo
Piemonte DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Gavi o Cortese di Gavi riserva DOCGbiancoVino fermo
Vernaccia di Oristano DOC superiorebiancoVino fermo
Moscato d’Asti DOCGbiancoVino fermo
Siracusa DOC MoscatobiancoVino fermo
Elba DOC Trebbiano o ProcanicobiancoVino fermo
Campi Flegrei bianco DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Trentino bianco da due varietà di vite DOCbiancoVino fermo
Collio Picolit DOCbiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo Coda di VolpebiancoVino fermo
Vesuvio DOC biancobiancoVino fermo
Langhe DOC ArneisbiancoVino fermo