le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Razza ai capperi

Razza ai capperi
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Razza; Ingrediente secondario: Capperi

Razza ai capperi: Gli Ingredienti

1000 g di di razza,800 g di di pomodori pelati,1 cipolla,capperi,1 ciuffo di prezzemolo,1 spicchio di aglio,4 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Razza ai capperi: La Preparazione

Tagliate la razza a pezzi piuttosto grandi, lavateli e asciugateli. In un tegame scaldate quattro cucchiai d’olio e insaporitevi una cipolla, uno spicchio d’aglio e un ciuffo di prezzemolo tritati. Quando il composto ha preso colore aggiungete i pomodori pelati spezzettati, i capperi, regolate sale e pepe. Cuocete la salsa per 10 minuti mescolando di tanto in tanto. Adagiate nel recipiente la razza e bagnate, se occorre, con alcuni cucchiai d’acqua tiepida. Cuocete per circa mezz’ora.

Razza ai capperi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Razza ai capperi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Razza ai capperi: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Razza ai capperi” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Val di Cornia DOC biancobiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC ValnurebiancoVino fermo
Orvieto DOC superiorebiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC Vermentino biancobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Locorotondo DOC FianobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Friuli Annia Bianco DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti FianobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC CatarrattobiancoVino fermo
Bianchello del Metauro DOCbiancoVino fermo
Colli di Luni DOC biancobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC SauvignonbiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – InzoliabiancoVino fermo
Erice DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Chardonnay spumante e spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Pentro d’Isernia o Pentro DOC biancobiancoVino fermo
Colline di Levanto DOC biancobiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC GrillobiancoVino fermo
Montecarlo DOC VermentinobiancoVino fermo
Arcole Bianco DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Donnici biancobiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Moscato DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Bosco Eliceo DOC BiancobiancoVino fermo
Prosecco DOCbiancoVino fermo
Brindisi DOC biancobiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Valdinievole DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sylvaner Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Arborea DOC TrebbianobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC SauvignonbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Chambave Moscato o MuscatbiancoVino fermo
Castel San Lorenzo DOC biancobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC GrecanicobiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit Bertinoro amabilebiancoVino fermo
Cirò DOC biancobiancoVino fermo
Colli Maceratesi DOC biancobiancoVino fermo
Todi DOC biancobiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC biancobiancoVino fermo