Le Tipologie dei Vini nelle Denominazioni - Quattrocalici
Grance Senesi DOC Malvasia bianca lunga
Una Tipologia della Denominazione "Grance Senesi DOC"
Indice dei contenuti - Grance Senesi DOC Malvasia bianca lunga

Il vino Grance Senesi DOC Malvasia bianca lunga
Il vino Grance Senesi DOC Malvasia bianca lunga è una delle tipologie di vino previste dalla denominazione , una DOC della regione Toscana. I disciplinari delle denominazioni DOC prevedono al loro interno specifiche tipologie di vino, che si caratterizzano per la loro composizione ampelografica, ossia per i vitigni ammessi per la loro produzione, per le procedure di vinificazione e per le specifiche caratteristiche organolettiche del vino. I vitigni che rientrano nella composizione del vino Grance Senesi DOC Malvasia bianca lunga sono Malvasia bianca lunga min.85%. Le caratteristiche organolettiche del Grance Senesi DOC Malvasia bianca lunga prevedono un colore Giallo paglierino. Il profilo olfattivo del vino Grance Senesi DOC Malvasia bianca lunga è Aromatico, delicato e al palato risulta secco, di corpo.
Le caratteristiche del vino Grance Senesi DOC Malvasia bianca lunga
Le caratteristiche del vino Grance Senesi DOC Malvasia bianca lunga si esprimono anche attraverso i principali parametri i cui valori minimi sono richiesti da disciplinare, per questa come per tutte le altre tipologie dei vini della .Acidità | 5,0 g/l |
Alcool | 11,00% |
Composizione vino | Malvasia bianca lunga min.85% |
Estratto | 17,0 g/l |
Affinamento durata | n.d. |
La degustazione del vino Grance Senesi DOC Malvasia bianca lunga
Il disciplinare della prevede per la tipologia Grance Senesi DOC Malvasia bianca lunga delle specifiche caratteristiche organolettiche, riportate qui di seguito.![]() | AspettoGiallo paglierino. |
I vitigni utilizzati per il vino Grance Senesi DOC Malvasia bianca lunga
La tabella più in basso riporta i vitigni esplicitamente menzionati nel disciplinare della per la tipologia Grance Senesi DOC Malvasia bianca lunga, ossia Malvasia bianca lunga min.85%. La eventuale frazione restante si rifierisce a vitigni con bacca dello stesso colore, autorizzati per la regione Toscana.Le altre tipologie della denominazione Grance Senesi DOC
Nella tabella che segue vengono riportate tutte le tipologie di vino ufficialmente riconosciute per la denominazione Grance Senesi DOC.I Libri di Quattrocalici
My♥Wines
Il Quaderno per le Degustazioni di Quattrocalici. Include 78 schede di degustazione da compilare seguendo il classico schema visivo/olfattivo/gustativo/abbinamenti e una Guida introduttiva alla degustazione semplice e schematica per chi si avvicina per la prima volta alla degustazione, ma che può servire da promemoria per i degustatori più esperti.
Conoscere il Vino - Il Libro
"Conoscere il Vino" raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante materia. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d'Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino.