le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Filetti di sogliola alle mandorle

Filetti di sogliola alle mandorle
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce, Frutta secca; Ingrediente principale: Sogliola; Ingrediente secondario: Mandorle

Filetti di sogliola alle mandorle: Gli Ingredienti

8 filetti di sogliola,120 g di di mandorle,80 g di di burro,2 uova,farina,prezzemolo,sale,pepe

Filetti di sogliola alle mandorle: La Preparazione

Infarinate leggermente i filetti di sogliola. Sbattete le uova in una fondina, salate e pepate. Tritate le mandorle non troppo finemente. Passate i filetti di pesce nell’uovo sbattuto poco salato e poi nelle mandorle come se fosse un’impanatura. Lasciate sciogliere il burro in un tegame e adagiatevi i filetti. Cuoceteli alcuni minuti per parte girandoli con delicatezza. disponeteli su un piatto da portata, guarnite con prezzemolo.

Filetti di sogliola alle mandorle: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Filetti di sogliola alle mandorle” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Filetti di sogliola alle mandorle: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Filetti di sogliola alle mandorle” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Riviera Ligure di Ponente DOC VermentinobiancoVino fermo
Colli Bolognesi classico Pignoletto DOCGbiancoVino fermo
Elba DOC AnsonicabiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC AnsonicabiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco Terlano DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Abruzzo DOC Montonico superiorebiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC VermentinobiancoVino fermo
San Severo DOC Trebbiano biancobiancoVino fermo
San Colombano al Lambro o San Colombano bianco menzione vigna DOCbiancoVino fermo
Irpinia DOC Coda di VolpebiancoVino fermo
Erice DOC SauvignonbiancoVino fermo
Menfi DOC Catarratto bianco lucidobiancoVino fermo
Abruzzo DOC Pecorino superiorebiancoVino fermo
Brindisi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Moscato giallo Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC NascettabiancoVino fermo
Todi DOC Grechetto superiorebiancoVino fermo
Cortona DOC SauvignonbiancoVino fermo
Friuli Annia Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC biancobiancoVino fermo
Trentino superiore Traminer aromatico Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Soave classico DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – InzoliabiancoVino fermo
Falerno del Massico DOC biancobiancoVino fermo
Colli Euganei Bianco DOCbiancoVino fermo
Bianco dell’Empolese DOCbiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOC superiorebiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC FalanghinabiancoVino fermo
Roma DOC Malvasia puntinata classicobiancoVino fermo
Friuli Latisana Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Cortese riserva DOCbiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Bianchetta DOCbiancoVino fermo
Capri bianco DOCbiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC GrecanicobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Moscato biancobiancoVino fermo
Colli Berici Bianco frizzante DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi biancobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Blanc de Morgex et de La SallebiancoVino fermo
Venezia Tai DOCbiancoVino fermo
Irpinia DOC GrecobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC BiancamebiancoVino fermo
Montescudaio DOC SauvignonbiancoVino fermo
Merlara Bianco DOCbiancoVino fermo
Viganello DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Friuli Grave Pinot bianco spumante DOCbiancoVino fermo
Rosazzo DOCGbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Roma DOC BellonebiancoVino fermo