le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Spezzatino di coda di rospo con riso alla curcuma

Spezzatino di coda di rospo con riso alla curcuma
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Spezzatini; Merceologia: Pesce, Spezie; Ingrediente principale: Rana pescatrice; Ingrediente secondario: Curcuma

Spezzatino di coda di rospo con riso alla curcuma: Gli Ingredienti

900 g di di coda di rospo (rana pescatrice),200 g di di riso,1 arancia,2 cipolle,1 pomodoro,1 limone,1 radice di zenzero piccola,alcune gocce di tabasco,prezzemolo,farina,1 bicchiere di vino bianco secco,curcuma in polvere,burro,2 cucchiai d’olio d’ol

Spezzatino di coda di rospo con riso alla curcuma: La Preparazione

Pulite la coda di rospo, tagliatela a pezzi e infarinateli leggermente. Tritate finemente le cipolle e insaporitele in un tegame con due cucchiai d’olio e una noce di burro, adagiatevi il pesce e fate insaporire per 2 minuti. Spruzzate con un bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare. Unite le bucce dell’arancia e del limone tagliate a julienne, lo zenzero a striscioline, sale, pepe e alcune gocce di tabasco. Cuocete il tutto per 10 minuti. A fine cottura aggiungete il pomodoro spellato, privato dei semi e tagliato a cubetti, il prezzemolo tritato. Versate il riso in una pentola, copritelo con acqua fredda, salate e aggiungete la curcuma in polvere nella quantità necessaria a far diventare l’acqua molto gialla. Coprite e cuocete per 15 minuti. Sgocciolate il riso, disponetelo ben sgranato sul piatto da portata, distribuite sulla superficie alcuni fiocchetti di burro e servitelo con lo spezzatino di pesce caldo.

Spezzatino di coda di rospo con riso alla curcuma: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Spezzatino di coda di rospo con riso alla curcuma” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Spezzatino di coda di rospo con riso alla curcuma: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Spezzatino di coda di rospo con riso alla curcuma“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli Altotiberini DOC biancobiancoVino fermo
Carso Traminer DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT BiancobiancoVino fermo
Osco o Terra degli Osci IGT BiancobiancoVino fermo
Friuli Latisana Friulano DOCbiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT TrebbianobiancoVino fermo
Langhe DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Controguerra DOC PasserinabiancoVino fermo
Colli Perugini DOC GrechettobiancoVino fermo
Colli Martani DOC TrebbianobiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC SauvignonbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay Terlano DOCbiancoVino fermo
Pomino DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Rotae IGT BiancobiancoVino fermo
Breganze Tai DOCbiancoVino fermo
Collio Picolit DOCbiancoVino fermo
Venezia Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – ChardonnaybiancoVino fermo
Val Polcevera DOC VermentinobiancoVino fermo
Trentino Sauvignon riserva DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Passito DOCbiancoVino fermo
Sillaro o Bianco del Sillaro IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Donnici biancobiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Bianco DOCbiancoVino fermo
Custoza riserva DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT VermentinobiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC PasserinabiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT FalanghinabiancoVino fermo
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC ClassicobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC biancobiancoVino fermo
Capriano del Colle Trebbiano DOCbiancoVino fermo
Piemonte DOC ViognierbiancoVino fermo
Piave Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno biancobiancoVino fermo
Cortese dell’Alto Monferrato DOCbiancoVino fermo
Colli Martani DOC Grechetto di TodibiancoVino fermo
Romagna Albana secco DOCGbiancoVino fermo
Irpinia DOC biancobiancoVino fermo
Abruzzo DOC biancobiancoVino fermo
Erice DOC MoscatobiancoVino fermo
Dugenta IGT BiancobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC FalanghinabiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Coda di VolpebiancoVino fermo, Vino frizzante