le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pesce san pietro con taccole

Pesce san pietro con taccole
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: San pietro

Pesce san pietro con taccole: Gli Ingredienti

1 pesce san pietro da 1500 g,500 g di di taccole,100 g di di burro,farina,barbe di finocchio,sale,pepe

Pesce san pietro con taccole: La Preparazione

Spuntate le taccole, togliete i fili e insaporitele in un tegame con 60 g di di burro. Regolate sale e pepe. Bagnate con un mestolo d’acqua e cuocete coperto, a fuoco basso, per mezz’ora. Intanto pulite il pesce, eliminando testa e coda, togliendo le viscere e ricavandone quattro filetti. Meglio se fate fare questo lavoro al negoziante. In un tegame lasciate sciogliere 40 g di di burro, adagiatevi i filetti leggermente infarinati, cuocete, a fuoco moderato, fino a quando hanno preso un bel colore dorato. disponete su un piatto da portata taccole e filetti, guarnite con le barbe del finocchio e servite.

Pesce san pietro con taccole: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pesce san pietro con taccole” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Pesce san pietro con taccole: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Pesce san pietro con taccole“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Alto Adige o dell’Alto Adige Sauvignon Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Moscato giallo passito DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC PigatobiancoVino fermo
Cinque Terre DOC Costa de CampubiancoVino fermo
Colline Savonesi IGT BiancobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Friulano DOCbiancoVino fermo
Garda DOC CortesebiancoVino fermo
Menfi DOC Feudo dei FioribiancoVino fermo
Merlara Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Garda DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Viganello DOC GrecobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT TrebbianobiancoVino fermo
Collio Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT GrecobiancoVino fermo, Vino frizzante
Sicilia DOC Carricante – GrecanicobiancoVino fermo
Lison classico DOCGbiancoVino fermo
Alcamo DOC GrecanicobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero vinificato in biancobiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT SauvignonbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT VermentinobiancoVino fermo
Montecucco DOC VermentinobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Toscano o Toscana IGT Bianco abboccatobiancoVino fermo
Locride IGT BiancobiancoVino fermo
Campi Flegrei DOC FalanghinabiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner Val Venosta DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT MalvasiabiancoVino fermo
Friuli Isonzo Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Trentino bianco riserva DOCbiancoVino fermo
Atina Semillon DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT CococciolabiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico MoscatobiancoVino fermo
Terrazze Retiche di Sondrio IGT BiancobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT RieslingbiancoVino fermo
Colli Euganei Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Sciacca DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Friuli Latisana Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Piemonte DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Piave Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Lanuvini bianco DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT VermentinobiancoVino fermo
Lazio IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
del Vastese o Histonium IGT MontonicobiancoVino fermo
Friuli Grave Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT BombinobiancoVino fermo
Colli Perugini DOC biancobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Val Tidone IGT BiancobiancoVino fermo